Aumento delle tasse sulle pensioni con effetto retroattivo


Fondi pensione e previdenza complementare.
Non bastava l’aumento delle tasse sui fondi pensione. Ma avrà anche effetto retroattivo. È questa la novità dell’ultimo minuto annunciata dal Governo in sede di limature dell’ultima legge di stabilità che sarà varata a giorni.
Come avevamo già detto in “Tutte le fregature nascoste nella nuova legge di stabilità”, i fondi pensione hanno subìto un incremento della tassazione dall’11,5% al 20%. Chiunque vorrà farsi, quindi, una previdenza complementare, oppure avrà deciso di non conservare il TFR in azienda, ma destinarlo ai fondi pensione, al momento della riscossione subirà un aumento dell’imposizione fiscale di quasi un terzo in più rispetto al passato.
Ma questo aumento avrà efficacia retroattiva dal 1° gennaio 2014. Tuttavia, il Fisco terrà conto dei riscatti avvenuti nell’anno, per i quali varrà quanto già versato.
La manovra retroattiva è contenuta nell’ultima versione del disegno di legge di Stabilità, in deroga allo Statuto del contribuente che vieta – in linea di massima – modifiche retroattive per quanto riguarda le misure fiscali.
Qualcuno cerca di spaccare il pelo: si tratta solo di un “anticipo operativo” e non di retroattività. In realtà, la sostanza non cambia. La tassazione è già aumentata da ieri (ossia dall’inizio di quest’anno), quando ancora neanche lo sapevamo…