Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio
Diritto e Fisco |
Articoli
No al trasferimento dell’impiegato senza formazione sui rischi della nuova attività
1 Febbraio 2012


Illegittimo il trasferimento del lavoratore se questi non viene previamente informato sui rischi legati alle nuove mansioni.
Il lavoratore può legittimamente opporsi al trasferimento in altro reparto se il datore di lavoro non gli ha fornito la formazione e l’informazione circa i rischi legati alle nuove mansioni.
In tal caso, se il lavoratore si rifiuta di prestare lavoro nella nuova postazione, non può essere licenziato.
La Cassazione [1] ha precisato che, in ipotesi simili, il rifiuto è giustificato non solo dal perseguimento di una tutela personale per il lavoratore, ma anche dal miglioramento della sicurezza collettiva dei lavoratori in azienda.
note
[1] Cass. sent. n. 1401 del 31 gennaio 2012.
La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non hanno ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato.
Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui