Irpef, Irap, Ires, Tasi, Imu, Iva: le prossime scadenze col fisco.
Dicembre non è mai un buon periodo per le tasche degli italiani. Non tanto per i cenoni, le tombolate e gli obblighi sotto l’albero di Natale. Ma per gli immancabili appuntamenti col fisco che – è vero – si ripetono ormai con cadenza quasi trimestrale, ma in questo periodo dell’anno si intensificano particolarmente. È bene che il contribuente, dunque, si faccia quattro conti in tasca, in modo da non trovarsi, poi, a corto di liquidi per i dovuti pagamenti. Nello stesso tempo, un piccolo “pro-memoria” sul calendario, in un mese dove si pensa a tutt’altro, potrà evitare brutte sorprese di sanzioni per ritardi.
Ecco quindi le prossime scadenze che ti aspettano:
1 dicembre
– Acconti d’imposta Irpef, Irap e Ires
– Acconto sulla cedolare secca per gli affitti
16 dicembre
– Tax day della casa: saldo Tasi e Imu
– Per la Tari la scadenza è decisa dai Comuni
29 dicembre
– Scadenza per l’acconto Iva che dovranno versare autonomi, imprese e società.
note
Autore immagine: 123rf com
posseggo due appartamenti cointestati tra me e mia sorella, ci sono degli arretrati di spese condominiali da pagare e alla fine dei conti non so capire se conviene restare qui oppure vendere il tutto visto che queste spese superano il valore complessivo degli immobili stessi. Se potete fornirmi informazioni ringrazio.