Solo imposte ipotecarie e catastali fisse se l’immobile è allo stato grezzo


Non si deve versare l’imposta proporzionale sulla compravendita se l’edificio non è ancora ultimato e censito.
Non paga le imposte ipotecaria e catastale in misura proporzionale ma solo in misura fissa il contribuente in caso di compravendita di un edificio allo stato grezzo, ossia non ancora ultimato e, quindi, non censito. Risulta infatti impossibile la tassazione in base alle caratteristiche del bene senza accatastamento e registrazione.
A dirlo è una recente sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Perugia [1],
In generale, le due imposte sono dovute solo quando l’immobile venga ceduto all’utilizzatore finale e, pertanto, non sia più nel circuito produttivo, bensì nel circuito destinato al consumo. Ma se oggetto della compravendita è un “edificio allo stato grezzo, quindi non ancora censito e soprattutto non ultimato”, non è ravvisabile una tassazione su un qualcosa che verrà in essere in futuro con caratteristiche proprie che permetteranno in quanto tali una registrazione e un accatastamento con dati precisi.
note
[1] CTR Perugia sent. n. 147/14.
Autore immagine: 123rf com