Dl Aiuti, prorogato lo sconto carburanti: ecco fino a quando


Fino al 31 dicembre 2022, sarà garantito lo sconto fiscale sulle accise dei carburanti, che garantisce uno sconto di 30,5 centesimi al litro.
Il Governo viene in aiuto dei consumatori e sceglie di prorogare ancora (almeno) fino alla fine dell’anno lo sconto sui carburanti che, dall’inizio della guerra in Ucraina, hanno raggiunto prezzi stellari difficilmente sostenibili senza l’intervento dello Stato.
Ieri sera, è stato dato il via libera dal Governo al Dl Aiuti Quater che stanzia, su proposta del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, risorse per 9,1 miliardi di euro provenienti dall’extragettito fiscale che è stato autorizzato dal Parlamento per finanziare interventi contro il caro energia.
Stanziati 1,3 miliardi euro per il finanziamento della proroga dal 19 novembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022 dello sconto fiscale sulle accise della benzina e del diesel che conferma il taglio di 30,5 centesimi al litro (considerato anche l’effetto sull’Iva). Per il gpl lo sconto vale 8 centesimi di euro ogni kg che sale a circa 10 centesimi considerando l’impatto sull’Iva. Confermata inoltre la riduzione dell’Iva al 5% per l’acquisto di gas naturale per autotrazione (metano).
Ma quanto costa ora la benzina? Ieri, è stato rilevato il terzo calo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, mentre il Brent scivolava a 92 dollari. Si rivedono, dopo una settimana, anche i ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, mentre le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano ancora in lieve salita per la benzina e stabili per il diesel. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati del gasolio. Per Q8, registriamo un ribasso di 2 cent/litro sulla benzina e di un cent sul gasolio. Per Tamoil -1 cent/litro sul gasolio.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 15mila impianti: benzina self service a 1,718 euro/litro, diesel a 1,866 euro/litro. Benzina servito a 1,860 euro/litro, diesel a 2,005 euro/litro. Gpl servito a 0,770 euro/litro, metano servito a 2,208 euro/kg, Gnl 2,427 euro/kg.
Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,823 euro/litro (servito 2,082), gasolio self service 1,967 euro/litro (servito 2,221), Gpl 0,856 euro/litro, metano 2,447 euro/kg, Gnl 2,377 euro/kg.