Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio
Cina: vietato iscriversi su Facebook con un nickname.
Da oggi, in Cina, quanti vorranno iscriversi su Facebook o su qualsiasi altro social network lo dovranno necessariamente fare col proprio nome di battesimo; chi invece vorrà valersi di un nickname, pur potendo comunque leggere i messaggi degli altri utenti, non ne potrà inviare di propri.
È un altro effetto della censura del governo cinese, volta a controllare la libertà di espressione del popolo più numeroso del mondo. Alle porte del 2012, infatti, gli internauti cinesi sono stati valutati in circa 513 milioni, più di uno su tre abitanti.
La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non hanno ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato.
Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui