Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Può andare allo stadio chi è in malattia e assente dal lavoro

10 Marzo 2023 | Autore:
Può andare allo stadio chi è in malattia e assente dal lavoro

Si uscire di casa e andare a vedere la partita di pallone non aggrava la malattia, il lavoratore non può essere licenziato. 

Sorpresa: chi è assente dal lavoro e si assenta da casa per andare a vedere la partita di calcio non può essere licenziato. 

Un dipendente licenziato per essere stato beccato alla partita di calcio mentre si trovava in malattia ha avuto la meglio nella sua battaglia legale contro il datore di lavoro. Il tribunale di Arezzo (sentenza n. 64/2023) ha deciso che non sussiste l’addebito nei confronti del lavoratore e che l’inadempimento non è così grave da determinare la perdita di fiducia. Inoltre, il datore che contesta la genuinità del certificato medico avrebbe dovuto chiedere un’ispezione Inps.

La sentenza stabilisce che il dipendente ha esercitato il “diritto alla libera circolazione” e che assistere alla partita di calcio non ha aggravato la sua lombosciatalgia. Inoltre, il dipendente non ha contestato di essere stato allo stadio e la sua partecipazione alla partita non ha influenzato la sua malattia. Il tribunale ha respinto l’opposizione dell’azienda e ha confermato la condanna a versare al dipendente un’indennità di cinque mensilità oltre alla restituzione del posto.

Secondo il giudice, la società avrebbe dovuto dimostrare che il certificato medico fosse falso e che la querela di falso ideologico avrebbe dovuto essere proposta ai fini di un giudizio penale. Inoltre, è stato omesso di segnalare il caso agli ispettori dell’Inps, il che rappresenta un “passaggio essenziale” per dimostrare che la condotta del lavoratore non è genuina.

La sentenza rappresenta un importante precedente per i lavoratori in malattia che desiderano assistere a eventi sportivi o sociali durante il loro periodo di convalescenza. La giurisprudenza si sta evolvendo e sta diventando sempre più favorevole ai dipendenti che sono in malattia, mettendo in luce l’importanza di una maggiore trasparenza e chiarezza nella gestione delle situazioni di malattia da parte dei datori di lavoro.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube