Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Come vedere pagamenti in corso Inps?

13 Maggio 2023 | Autore:
Come vedere pagamenti in corso Inps?

La procedura per controllare le prestazioni erogate dall’Istituto di previdenza, dalla Naspi al Tfr, dalla pensione al reddito di cittadinanza.

Chi ha richiesto una prestazione economica all’Inps può avere la necessità di controllare a che punto si trovano i versamenti a suo favore. Inutile dire che recarsi di persona in una sede dell’Istituto può comportare una perdita di tempo, soprattutto quando è a disposizione un servizio online a tale scopo, che mostra i dettagli dei versamenti erogati a favore degli utenti, compresi quelli che riguardano la pensione. Quindi, come vedere pagamenti in corso Inps?

La prima cosa da fare è collegarsi al sito dell’Istituto (inps.it), dopodiché bisogna accedere alla propria area riservata MyInps oppure registrarsi (se si tratta del primo accesso). In ogni caso, sarà necessario utilizzare:

  • Spid;
  • Carta d’identità elettronica;
  • Carta nazionale dei servizi.

Eseguito l’accesso, bisognerà cliccare su «Prestazioni e servizi» e, quindi, su «Servizi».

Si entrerà nella pagina in cui è possibile consultare tutte le prestazioni erogate dall’Istituto a quel cittadino. Da qui si può fare la ricerca nell’apposito campo digitando «Fascicolo previdenziale del cittadino» e cliccando su «Filtra», in modo da arrivare al cassetto in cui ci sono i dettagli dei pagamenti.

Chi, ad esempio vuole vedere i pagamenti in corso Inps sulla Naspi, nel fascicolo previdenziale, deve cliccare sulla voce «Prestazioni» del menu che si trova a sinistra della pagina e, successivamente, su «Pagamenti». Si aprirà il riepilogo dei pagamenti effettuati, ordinati a seconda dell’anno di erogazione. Il pagamento della Naspi sarà indicato come «Disoccupazione non agricola».

Cliccando sulla voce «Prestazione» relativa all’anno di cui si desidera controllare i pagamenti, apparirà una tabella con i dati relativi a:

  • il versamento del contributo;
  • l’importo pagato;
  • la prestazione;
  • la data di disponibilità;
  • l’ufficio pagatore dove i soldi sono stati accreditati;
  • le note aggiuntive.

Cliccando sul nome del documento nella sezione «Note» si accede a ulteriori dettagli come il numero della domanda e il periodo di riferimento.

La stessa procedura può essere fatta per vedere pagamenti in corso Inps relativi a:

  • cassa integrazione guadagni;
  • trattamento di fine rapporto (Tfr);
  • reddito di cittadinanza;
  • prestazioni pensionistiche.

Il servizio, dunque, consente di visualizzare il dettaglio di un pagamento erogato dall’Istituto a favore dell’utente a fronte di una prestazione.

Non si possono visualizzare i dati di pagamenti disposti oltre i due mesi precedenti la richiesta.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA