Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | Articoli

Nuovo aggiornamento WhatsApp: modifica dei messaggi dopo l’invio

22 Maggio 2023 | Autore:
Nuovo aggiornamento WhatsApp: modifica dei messaggi dopo l’invio

Hai mai desiderato poter correggere un messaggio WhatsApp dopo averlo inviato? Con la nuova funzione, questo è ora possibile. Scopriamo come funziona.

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, continua a sorprendere con le sue costanti innovazioni. L’ultima, rilasciata di recente, permette di modificare i messaggi già inviati, dando così la possibilità di correggere eventuali errori o addirittura di cambiare idea. Questa opzione, disponibile per un periodo di 15 minuti dall’invio del messaggio, rappresenta un passo avanti significativo per l’appartenente al gruppo Meta, nonostante le recenti multe da parte dell’UE per violazioni relative al trattamento dei dati personali. Ma come funziona esattamente questa nuova funzionalità di WhatsApp? E quale impatto avrà sulla nostra esperienza di messaggistica? Vediamolo insieme.

Cosa cambia con l’ultimo aggiornamento di WhatsApp?

L’ultima novità introdotta da WhatsApp è la possibilità di modificare i messaggi inviati. Gli utenti possono ora correggere eventuali errori, aggiungere del testo o cambiare idea entro 15 minuti dall’invio del messaggio. Questa funzionalità offre un maggiore controllo sulle chat e consente una maggiore flessibilità nell’interazione.

Come funziona la nuova funzione di modifica dei messaggi di WhatsApp?

Per modificare un messaggio inviato su WhatsApp, l’utente deve semplicemente tenere premuto il messaggio e selezionare “Modifica” dal menu che appare. 

Un tag “Modificato” apparirà accanto al messaggio per informare i destinatari della modifica. Importante sottolineare che, nonostante la modifica, i destinatari non avranno accesso alla cronologia delle modifiche.

Per esempio, se Tizio invia un messaggio a Caio dicendo “Ci vediamo alle 5”, ma poi si rende conto che l’appuntamento è alle 6, Tizio può tenere premuto il messaggio inviato, selezionare “Modifica” e cambiare l’orario. Caio vedrà il messaggio modificato con il nuovo orario e il tag “Modificato”, ma non saprà cosa c’era scritto prima della modifica.

I messaggi modificati sono protetti dalla crittografia end-to-end?

Sì, proprio come tutti i messaggi personali, i file multimediali e le chiamate su WhatsApp, anche i messaggi modificati sono protetti dalla crittografia end-to-end. Questo significa che solo tu e la persona con cui stai comunicando possono leggere ciò che è stato inviato, e nessuno, nemmeno WhatsApp, può leggere quei messaggi.

Quando sarà disponibile la nuova funzione di modifica dei messaggi?

Secondo WhatsApp, l’implementazione di questa funzione è già iniziata a livello globale e sarà resa disponibile per tutti gli utenti nelle prossime settimane.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA