Guida in stato di ebbrezza anche se l’auto è in sosta: sentenza rigorosissima


Discutibile sentenza: colpevoli del reato di guida in satto di ebbrezza anche se si è fermi nell’auto.
Se sei ubriaco e stai guidando, non fermarti, ma corri velocemente a casa: perché la guida in stato di ebbrezza – secondo la Cassazione [1] – scatta anche se ti accosti sul ciglio della strada e dormi al volante.
La discutibile sentenza della Suprema Corte ha condannato un uomo che, col tasso alcolico oltre la soglia tollerata, era stato trovato a sonnecchiare dentro la sua automobile in sosta.
Secondo i giudici è irrilevante, ai fini del reato di guida in stato di ebbrezza, che l’automobilista sia in sosta o in marcia, ma piuttosto che egli si trovi al posto di guida. Ciò perché “la fermata costituisce solo una fase della circolazione” ed è ragionevole presumere che l’automobilista abbia raggiunto il luogo della siesta già in stato di ebbrezza.
note
[1] Cass. sent. n. 54040 del 10.02.2012.