Agevolazioni sino al 60% su tutto il territorio nazionale – Scadenza 31 gennaio 2014
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti renderà note a breve, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo decreto, le modalità di erogazione degli incentivi per l’anno 2014, destinati agli investimenti e alle iniziative imprenditoriali nel settore dell’autotrasporto merci.
Chi può partecipare?
Beneficiari delle agevolazioni sono le imprese di autotrasporto di merci, anche in forma aggregata, di qualsiasi dimensione e attive sul territorio italiano, in regola con i requisiti di iscrizione alRegistro Elettronico Nazionale ovvero, relativamente alle imprese che esercitano esclusivamente con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, all’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.
Cosa viene finanziato?
Sono incentivabili gli interventi – da concludersi entro il 31 dicembre 2013 – che prevedono:
Acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli industriali “pesanti”, (a pieno carico pari o superiore a 11,5 tonnellate, euro 4)
Acquisizione, anche tramite locazione finanziaria, di un nuovo rimorchio o semirimorchio
Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria di beni capitali destinati al trasporto intermodale (combinato strada-mare e strada-ferrovia)
Realizzazione, anche in forma aggregata, di progetti di investimento per l’ammodernamento tecnologico per maggiori livelli di sicurezza e a migliori standard ambientali, fra i quali meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo;
Investimenti finalizzati all’elaborazione ed attuazione, in forma aggregata, di progetti finalizzati allo sviluppo e all’incremento della competitività.
Quanto viene finanziato?
Le agevolazioni sono differenziate a seconda del tipo di investimento:
Acquisizione di autoveicoli industriali “pesanti”, l’importo del contributo é pari a 7mila euro.
Acquisizione di un nuovo rimorchio o semirimorchio; beni capitali destinati al trasporto intermodale; realizzazione di progetti di investimento per l’ammodernamento tecnologico per la sicurezza e l’ambiente viene finanziato il 20% dell’intero costo di acquisizione (per nuovo rimorchio o semirimorchio, il contributo è aumentato al 25% se dotato di sistemi di controllo elettronico della stabilità).
Progetti per lo sviluppo e l’incremento della competitività, il 50% dei costi ammissibili, (consulenza esterna e realizzazione delle nuove strutture societarie).
Le intensità d’aiuto sono maggiorate del 10% in caso di piccole e medie imprese.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate, esclusivamente ad avvenuta realizzazione dell’investimento, a partire dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, ed entro il 31 gennaio 2014 – salvo esaurimento delle risorse disponibili – tramite consegna manuale o raccomandata A/R, al seguente indirizzo:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento dei Trasporti Terrestri
Direzione Generale per il Trasporto Stradale e per l’Intermodalità
Via Giuseppe Caraci, 36
00157 Roma
Info
Per consultare il bando, ottenere ulteriori informazioni e una consulenza nella compilazione potete contattarci cliccando sui banner sotto l’articolo.