Guida col cellulare: si per forze dell’ordine, no per tassisti e autisti bus


Nessun conducente, esclusi gli agenti delle forze dell’ordine, può parlare al telefono mentre è alla guida: divieto esteso a tassisti e autisti di bus.
Da mercoledì 7 marzo, anche i conducenti professionisti (tassisti, autisti di autobus e noleggi con conducente) non potranno più parlare al cellulare durante la guida.
Il divieto, sino ad oggi previsto dal codice della strada solo per gli automobilisti privati, è stato ora esteso [1] a tutti i conducenti di autoveicoli su strada.
Resta in piedi la deroga solo per le forze dell’ordine che (proprio in ragione delle specifiche funzioni di pubblica sicurezza svolte) potranno continuare a fare uso di dispositivi mobili nonostante si trovino al volante.
I trasgressori della norma in questione subiranno una multa da 152 a 608 euro. Inoltre, se la stessa persona compie un’ulteriore violazione nel successivo biennio, gli verrà applicata anche la sospensione della patente da uno a tre mesi
note
[1] Legge 11/2012.