Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Arriva la tassa sul contante: versamenti in banca nel mirino

17 Febbraio 2015 | Autore:
Arriva la tassa sul contante: versamenti in banca nel mirino

Addio allo scontrino di carta e massima tracciabilità dei mezzi di pagamento: per dare la caccia ai furbetti arriva l’imposta di bollo sui versamenti superiori a 200 euro.

Guerra ai contanti: lo giura il Governo che sta per introdurre un’imposta di bollo proporzionale ai versamenti giornalieri in banca superiori ai 200 euro. Così, per esempio, il commerciante che depositerà, sul proprio conto corrente, il denaro derivante dalle vendite del giorno, e questo supererà la soglia di 200 euro, sarà “super tassato” dallo Stato. Una misura che, insieme all’introduzione degli scontrini e ricevute digitali e alla fatturazione elettronica tra privati, mira a garantire la massima tracciabilità dei pagamenti e a favorire l’addio definitivo al contante.

Una misura che “farà bene” non solo allo Stato, ma anche alle casse delle banche, che potranno così vedere crescere i propri utili sulle operazioni di accredito elettronico e allo stesso tempo vedranno ridursi i costi di gestione del contante, ad oggi di circa 5 miliardi.

Se vuoi tenerti aggiornato sull’approvazione della nuota tassa, basta restare iscritti alla nostra newsletter. Per iscriverti alla nostra newsletter clicca qui.

Le altre misure

Entro il 2017, commercianti, artigiani e professionisti saranno tenuti alla memorizzazione e alla trasmissione telematica al fisco di tutti i corrispettivi giornalieri. In questo modo si abbandonerà per sempre lo storico “scontrino di carta”. L’obbligo riguarderà anche supermercati, ipermercati, discount, tutti i soggetti che oggi sono sul mercato con i distributori automatici.

La trasmissione telematica potrà avvenire tanto con nuovi registratori di cassa, quanto con strumenti più “leggeri” come smartphone e tablet.

Verrà rafforzato l’uso del Pos (il dispositivo elettronico per i pagamenti con bancomat e carta di credito).

Chi sosterrà le spese relative all’ammodernamento tecnologico dei propri sistemi di pagamento potrà usufruire di un credito di imposta (soprattutto i soggetti più piccoli come i commercianti al minuto).

Tutti i dati finiranno nel cassetto fiscale del contribuente il quale potrà rendersi conto in ogni momento della sua posizione nei confronti del fisco.

Professionisti inclusi nella riforma

L’obbligo della comunicazione telematica delle vendite riguarderà anche le fatture emesse dai professionisti.

Difatti, il secondo pilastro della riforma per stanare gli evasori riguarderà l’obbligo – anch’esso a partire dal 2017 – di trasmettere i dati delle fatture emesse e di quelle rettificative, nonché delle fatture ricevute direttamente alle Entrate. Il tutto mantenendo nella propria contabilità tutte le transazioni finanziarie con soggetti non residenti di importi pari o superiori a mille euro.

Insomma, esisteranno solo fatture digitali o, come sono state ribattezzate, “e-fatture”.

Una lotta all’evasione senza quartiere, quindi, che consentirà di incrociare i dati derivanti dalla fatturazione elettronica con le informazioni già disponibili nell’anagrafe tributaria e in quella dei conti correnti così da poter effettuare analisi di rischio mirate sugli evasori.


note

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

21 Commenti

  1. Politica delirante. Porcherie ed abusi perpetrati continuamente in uno stato di falsa democrazia, condotto da politici corrotti, mafiosi, collusi che si arrogano di ogni potere per gestire il Paese come fosse una cosa loro personale.

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA