Avvocati: nuovo riscatto del tirocinio e laurea a condizioni agevolate


Cassa forense: nel provvedimento anche la laurea e il militare; riscatto a rate in 10 anni con tasso del 2,75%.
Più facile, per gli avvocati, riscattare, ai fini pensionistici, il periodo di laurea, di tirocinio e l’eventuale servizio militare. Infatti, con la delibera approvata ieri dalla Cassa Forense, sarà possibile provvedere con pagamenti rateizzati in dieci anni e con un tasso di interesse solo al 2,75%.
Le regole sino a ieri in vigore, invece, consentivano il riscatto con un costo da sostenere per massimo cinque anni ad un tasso del 4%. Ma le richieste erano stato poche (solo 1.200) e ancora inferiori quelle poi concretamente realizzatesi (circa 800).
Ora, chi ha presentato domanda di riscatto ma ancora non ha provveduto ai versamenti (perché non sono scaduti i sei mesi per il pagamento della prima rata) può decidere, dietro presentazione di una ulteriore richiesta, di passare alla nuova rateazione.
Dallo scorso 5 marzo il riscatto laurea può essere richiesto online dal sito www.cassaforense.it nella sezione “Accessi riservati – posizione personale”.
L’approvazione del nuovo provvedimento da parte della Cassa Forense è anche un’ulteriore risposta alla crisi della professione che, se da un lato non consente più i guadagni di un tempo, dall’altro – e conseguentemente – non promette neanche prospettive pensionistiche più rosee.
Secondo i dati pubblicati questa mattina dal Sole 24 Ore, nell’ultimo anno il reddito medio, pari a 45.465 euro nel 2013, è calato del 3,1%, mentre tra il 2007 e il 2013 il calo è stato del 20% in termini reali.