Questo sito contribuisce alla audience di

Novità Pos: multa fino a mille euro

24 Marzo 2015
Novità Pos: multa fino a mille euro

Professionisti ed esercenti: chi sarà trovato senza Pos verrà multato con sanzioni che potranno raggiungere 1.000 euro.

 

Pos: sembra ormai irreversibile la strada che porterà professionisti ed esercenti a dotarsi di un sistema elettronico per consentire ai propri clienti il pagamento con le cosiddette carte di debito. Lo strumento – più noto a tutti con il nome Pos (point of sale, ossia punto di vendita) – è infatti oggetto di una nuova normativa che integrerà la precedente, con la previsione di sanzioni per il caso di mancata dotazione da parte del professionista/esercente. In particolare è appena approdato alla Commissione finanze del senato il ddl sul Pos [1] che prevede sanzioni fino a 1.000 euro e anche la sospensione dell’attività per i professionisti ancora non in regola. Per maggiori informazioni sulla disciplina in corso di approvazione si rinvia all’articolo: “Per chi non ha il POS, sanzione da 500 euro fino alla sospensione dell’attività”.

Insomma, il Parlamento potrebbe, a breve, mettere la parola “fine” sulla controversa questione delle sanzioni legate al Pos. Nel frattempo, il Cndcec, in una nota, ha così commentato: “è inaccettabile l’ammontare abnorme delle sanzioni ipotizzate e l’idea di sospendere anche l’attività dei professionisti”.


note

[1] Ddl 1747


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

  1. qualcuno mi ha detto che il paziente (sono un medico) potrebbe firmarmi una dichiarazione con la quale mi dice che vuole pagarmi in contanti: è vero?
    premesso che rilascio sempre la ricevuta sanitaria per il mio onorario, ho tantisasimi pazienti anziani che non posseggono la il bancomat o postamat

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube