Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Editoriale

Reati non più puniti e archiviati per tenuità del fatto

6 Aprile 2015 | Autore:
Reati non più puniti e archiviati per tenuità del fatto

Archiviazione immediata per i reati puniti con pena detentiva non superiore nel massimo edittale a 5 anni, o puniti con pena pecuniaria sola o congiunta alla pena detentiva.

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo [1] sulla non punibilità del reato per “tenuità del fatto”, per i reati puniti con pena detentiva non superiore nel massimo a 5 anni, o puniti con pena pecuniaria sola o congiunta alla pena detentiva il giudice potrà disporre l’archiviazione del procedimento a condizione che, nel caso concreto venga accertata:

– un’offesa di particolare tenuità, per le modalità della condotta e per l’esiguità del danno o del pericolo. Ciò non ricorre nei casi di: motivi abbietti o futili; crudeltà, anche in danno di animali; sevizie; minorata difesa della vittima, anche in base all’età; morte o lesioni gravissime;

– un comportamento non abituale. L’abitualità è esclusa in caso di delinquenza abituale, professionale o per tendenza; reati della stessa indole; reati aventi ad oggetto condotte plurime, abituali e reiterate.

Impropriamente qualcuno parla di “depenalizzazione”: in realtà, il fatto resta sempre qualificato da una norma penale e continua ad assumere valenza penale. L’unica differenza rispetto al passato (differenza di non poco conto) è che, da ora, valutate le condizioni sopra elencate, il magistrato non procederà più alla punizione del colpevole che, pertanto, non subirà la sanzione della reclusione o quella pecuniaria (per l’approfondimento leggi “Tenuità del fatto: una guida per l’imputato e il danneggiato”).

Ecco dunque la lunga lista [2] di quei reati che rientrano nelle previsioni della riforma e per i quali, quindi, da oggi in poi, si procederà alla non punizione.

ArticoloReato Pena edittale

DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
316Peculato mediante profitto dell’errore altruiReclusione da 6 mesi a 3 anni
316-bisMalversazione a danno dello StatoReclusione da 6 mesi a 4 anni
316-terIndebita percezione di erogazioni a danno dello StatoReclusione da 6 mesi a 3 anni
318Corruzione per l’esercizio della funzioneReclusione da 1 a 5
323Abuso di ufficioReclusione da 1 a 4
325Utilizzazione d’invenzioni o scoperte conosciute per ragione d’ufficioReclusione da 1 a 5 anni e multa non inferiore a euro 516
326Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficioReclusione da 6 mesi a 3 anni
328Rifiuto di atti d’ufficio. OmissioneReclusione da 6 mesi a 2 anni
331Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessitàReclusione da 6 mesi a 1 anno e multa non inferiore a euro 516
334Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel
corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa
Reclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da euro 51 a euro 516
336Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale.Reclusione da 6 mesi a 5 anni
337Resistenza a un pubblico ufficialeReclusione da 6 mesi a 5 anni
340Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di
pubblica necessità
Reclusione fino a 1 anno
341-bisOltraggio a pubblico ufficialeReclusione fino a 3 anni
343Oltraggio a un magistrato in udienzaReclusione fino a 3 anni
346Millantato creditoReclusione da 1 a 5 anni e multa da euro 309 a euro 2.065
346-bisTraffico di influenze illeciteReclusione da uno a 3 anni
347Usurpazione di funzioni pubblicheReclusione fino a 2 anni
348Abusivo esercizio di una professioneReclusione fino a 6 mesi o multa da euro 103 a euro 516
349Violazione di sigilliReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da euro 103 a euro 1.032
351Violazione della pubblica custodia di coseReclusione da uno a 5 anni
353Turbata libertà degli incantiReclusione da 6 mesi a 5 anni e multa da euro 103 a euro 1.032
 353-bisTurbata libertà del procedimento di scelta del contraenteReclusione da 6 mesi a 5 anni e multa da euro 103 a euro 1.032
356Frode nelle pubbliche fornitureReclusione da 1 a 5 anni e multa non inferiore a euro 1.032
DELITTI CONTRO L’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
361Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficialeReclusione fino ad 1 anno
363Omessa denuncia aggravataReclusione da 6 mesi a 3 anni
364Omessa denuncia di reato da parte del cittadinoReclusione fino a 1 anno o multa da euro 103 a euro 1.032
367Simulazione di reatoReclusione da 1 a 3 anni
369AutocalunniaReclusione da 1 a 3 anni
371Falso giuramento della parteReclusione da 6 mesi a 3 anni
371-bisFalse informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte
penale internazionale
Reclusione fino a4 anni
371-terFalse dichiarazioni al difensoreReclusione fino a4 anni
374Frode processualeReclusione da 6 mesi a 3 anni
378Favoreggiamento personaleReclusione fino a 4 anni
379Favoreggiamento realeReclusione fino a 5 anni
380Patrocinio o consulenza infedeleReclusione da 1a 3 anni e con la multa non inferiore a euro 516
381Altre infedeltà del patrocinatore o del consulente tecnicoReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa non inferiore a euro 103
385EvasioneReclusione da 1 a 3 anni
386Procurata evasioneReclusione da 6 mesi a 5 anni
388Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudiceReclusione fino a 3 anni o multa da euro 103 a euro 1.032
390Procurata inosservanza di penaReclusione da 3 mesi a 5 anni
391Procurata inosservanza di misure di sicurezza detentiveReclusione fino a 2 anni
392Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle coseMulta fino a euro 516
393Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle personeReclusione fino a 1 anno
DEI DELITTI CONTRO L’ORDINE PUBBLICO
414Istigazione a delinquereReclusione da 1 a 5 anni
414-bisIstigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografiaReclusione da 1 anno e 6 mesi a 5 anni
415Istigazione a disobbedire alle leggiReclusione da 6 mesi a 5 anni
418 c.. 1Assistenza agli associatiReclusione da 2 a 4 anni
420Attentato a impianti di pubblica utilitàReclusione da 1 a 4 anni
DEI DELITTI CONTRO L’INCOLUMITÀ PUBBLICA
432Attentati alla sicurezza dei trasportiReclusione da 1 a 5 anni
433Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas
ovvero delle pubbliche comunicazioni
Reclusione da 1 a 5 anni
434Crollo di costruzioni o altri disastri dolosiReclusione da 1 a 5 anni
435Fabbricazione o detenzione di materie esplodentiReclusione da 1 a 5 anni
437Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoroReclusione da 6 mesi a 5 anni
443Commercio o somministrazione di medicinali guastiReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa non inferiore a euro 103
444Commercio di sostanze alimentari nociveReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa non inferiore a euro 51
445Somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblicaReclusione da 6 mesi a 2 anni e multa da euro 103 a euro 1.032
451Omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul
lavoro
Reclusione fino a 1 anno o multa da euro 10 a euro 516
DEI DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA
454Alterazione di moneteReclusione da 1 a 5 anni e multa da euro 103 a euro 516
455Spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete
falsificate
Reclusione da 1 a 5 anni e multa da euro 103 a euro 516 ridotte da un
terzo alla metà
457Spendita di monete falsificate ricevute in buona fedeReclusione fino a 6 mesi o multa fino a euro 1.032
464Uso di valori di bollo contraffatti o alteratiReclusione fino a 3 anni e multa fino a euro 516
473Contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere
dell’ingegno o di prodotti industriali
Reclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da 2.500 a euro 25.000
474Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsiReclusione da 1 a 5 anni e multa da euro 3.500 a euro 35.000
477Falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in certificati o
autorizzazioni amministrative
Reclusione da 6 mesi a 3 anni
478Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in copie autentiche di
atti pubblici o privati e in attestati del contenuto di atti
Reclusione da 1 a 4 anni
480Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in
autorizzazioni amministrative
Reclusione da 3 mesi a 2 anni
481Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un
servizio di pubblica necessità
Reclusione fino a 1 anno o multa da euro 51 a euro 516
482Falsità materiale commessa dal privatoReclusione da 6 mesi a 3 anni ridotta di un terzo
483Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblicoReclusione fino a 2 anni
484Falsità in registri e notificazioniReclusione fino a 6 mesi o multa fino a euro 309
485Falsità in scrittura privataReclusione
ArticoloReato Pena edittale
486Falsità in foglio firmato in bianco. Atto privatoReclusione da 6 mesi a 3 anni
487Falsità in foglio firmato in bianco. Atto pubblicoReclusione da 3 mesi a 2 anni
490Soppressione, distruzione e occultamento di atti veriReclusione da 6 mesi a 3 anni
491Documenti equiparati agli atti pubblici agli effetti della penaReclusione da 6 mesi a 3 anni ridotta di un terzo
494Sostituzione di personaReclusione fino a 1 anno
495-bisFalsa dichiarazione o attestazione al certificatore di firma elettronica
sull’identità o su qualità personali proprie o di altri
Reclusione fino ad 1 anno
496False dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie o di
altri
Reclusione da 1 a 5 anni
DEI DELITTI CONTRO L’ECONOMIA PUBBLICA, L’INDUSTRIA E IL COMMERCIO
500Diffusione di una malattia delle piante o degli animaliReclusione da 1 a 5 anni
501Rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle
borse di commercio
Reclusione fino a 3 anni e multa da euro 516 a euro 25.822
 501-bisManovre speculative su merciReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da euro 516 a euro 25.822
513Turbata libertà dell’industria o del commercioReclusione fino a 2 anni e multa da euro 103 a euro 1.032
515Frode nell’esercizio del commercioReclusione fino a 2 anni o multa fino a euro 2.065
516Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuineReclusione fino a 6 mesi o multa fino a euro 1.032
517Vendita di prodotti industriali con segni mendaciReclusione fino a 2 anni e multa fino a euro 20.000
 517-terFabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di
proprietà industriale
Reclusione fino a 2 anni e multa fino a euro 20.000
 517-quaterContraffazione di indicazioni geografiche denominazioni di origine dei
prodotti agroalimentari
Reclusione fino a 2 anni e multa fino a euro 20.000
DEI DELITTI CONTRO LA MORALITÀ PUBBLICA E IL BUON COSTUME
527Atti osceniReclusione da 3 mesi a 3 anni
528Pubblicazioni e spettacoli osceniReclusione da 3 mesi a 3 anni e multa non inferiore a euro 103
DEI DELITTI CONTRO LA FAMIGLIA
570Violazione degli obblighi di assistenza familiareReclusione fino a 1 anno o multa da euro 103 a euro 1.032
 571 c. 1Abuso dei mezzi di correzione o di disciplinaReclusione fino a 6 mesi
573Sottrazione consensuale di minorenniReclusione fino a 2 anni
574Sottrazione di persone incapaciReclusione da 1 a 3 anni
 574-bisSottrazione e trattenimento di minori all’esteroReclusione da 1 a 4 anni
DEI DELITTI CONTRO LA PERSONA
581PercosseReclusione fino a 6 mesi o multa fino a euro 309
581Lesione personale (lieve)Reclusione da 3 mesi a 3 anni
588 c. 1RissaMulta fino a euro 309
590Lesioni personali colpose (escluse le lesioni gravissime)Reclusione da 1 a 6 mesi o multa da euro 123 a euro 619
591 c. 1Abbandono di persone minori o incapaci.Reclusione da 6 mesi a 5 anni
593Omissione di soccorsoReclusione fino a 1 anno o multa fino a 2.500 euro
594IngiuriaReclusione fino a 1 anno o multa fino a euro 1.032
595DiffamazioneReclusione fino a 2 anni, ovvero multa fino a euro 2.065
596-bisDiffamazione col mezzo della stampaReclusione fino a 1 anno o multa fino a euro 1.032
600-quaterDetenzione di materiale pornograficoReclusione fino a 3anni e multa non inferiore a euro 1.549 [diminuita di
un terzo]
600-octiesImpiego di minori nell’accattonaggioReclusione fino a 3 anni
610Violenza privataReclusione fino a 4 anni
611Violenza o minaccia per costringere a commettere un reatoReclusione fino a 5 anni
612MinacciaMulta fino a euro 1.032
614Violazione di domicilioReclusione da 6 mesi a 3 anni
615Violazione di domicilio commessa da un pubblico ufficialeReclusione da 1 a 5 anni
615-bisInterferenze illecite nella vita privataReclusione da 6 mesi a 4 anni
615-terAccesso abusivo ad un sistema informatico o telematicoReclusione da 1 a 5 anni
615-quaterDetenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi
informatici o telematici
Reclusione da 1 a 2 anni e multa da 5.164 a 10.329 euro
615-quinquiesDiffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici
diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico
Reclusione fino a 2 anni e multa sino a 10.329 euro
616Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenzaReclusione fino a 1 anno o multa da 30 a 516 euro
617Cognizione, interruzione o impedimento illeciti di comunicazioni o
conversazioni telegrafiche o telefoniche
Reclusione da 6 mesi a 4 anni
DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
624Furto (semplice)Reclusione da 6mesi a 3 anni
627Sottrazione di cose comuniReclusione fino a 2 anni o multa da 20 a 206 euro
631UsurpazioneReclusione fino a 3 anni e multa fino a 206 euro
633Invasione di terreni o edificiReclusione fino a 2 anni o multa da euro 103 a euro 1.032
634Turbativa violenta del possesso di cose immobiliReclusione fino a 2 anni e multa da euro 103 a euro 309
635DanneggiamentoReclusione fino a 1 anno o multa fino a euro 309
635-bisDanneggiamento di informazioni, dati e programmi informaticiReclusione da 6 mesi a 3 anni
 635-terDanneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici utilizzati
dallo Stato o da altro ente pubblico o comunque di pubblica utilità
Reclusione da 1 a 4 anni
 635-quaterDanneggiamento di sistemi informatici o telematiciReclusione da1 a 5 anni
 635-quinquiesDanneggiamento di sistemi informatici o telematici di pubblica utilitàReclusione da 1a 4 anni
640TruffaReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da euro 51 a euro 1.032
 640-terFrode informaticaReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da euro 51 a euro 1.032
 640-quinquiesFrode informatica del soggetto che presta servizi di certificazione di
firma elettronica
Reclusione fino a 3 anni e multa da 51 a 1.032 euro
641Insolvenza fraudolentaReclusione fino a 2 anni o multa fino a euro 516
645Frode in emigrazioneReclusione da 1 a 5 anni e multa da euro 309 a euro 1.032
646Appropriazione indebitaReclusione fino a 3 anni e multa fino a euro 1.032
REATI PREVISTI DALLE LEGGI SPECIALI
FALLIMENTO (Rd 267/1942 – Legge fallimentare)
216 c. 2Bancarotta preferenzialeReclusione da 1 a 5 anni
217Bancarotta sempliceReclusione da 6 mesi a 2 anni
218Ricorso abusivo al creditoReclusione da 6 mesi a 3 anni
TRIBUTI (Dlgs 74/2000 – Reati in materia di imposte sui redditi e sul
valore aggiunto)
4Dichiarazione infedeleReclusione da 1 a 3 anni
5Omessa dichiarazioneReclusione da 1 a 3 anni
10Occultamento o distruzione di documenti contabiliReclusione da 6 mesi a 5 anni
 10-bisOmesso versamento di ritenute certificateReclusione da 6 mesi a 2anni
 10-terOmesso versamento di IVAReclusione da 6 mesi a 2anni
 10-quaterIndebita compensazioneReclusione da 6 mesi a 2anni
11Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposteReclusione da 6 mesi a 4 anni
SOCIETÀ (Codice civile – Libro V – Titolo XI )
2621False comunicazioni socialiArresto fino a 2 anni
 2622 c. c.False comunicazioni sociali in danno della società, dei soci o dei
creditori
Reclusione da 6 mesi a 3 anni
2633Indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatoriReclusione da 6 mesi a 3 anni
 2634 c.c.Infedeltà patrimonialeReclusione da 6 mesi a 3 anni
 2638 c. c.Ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di
vigilanza
Reclusione da 1 a 4 anni
AMBIENTE (Dlgs 152/2006 – Codice dell’ambiente)
256-bisCombustione illecita di rifiutiReclusione da 2 a 5 anni
260-bis, c. 6Violazioni in materia di certificazioni sul Sistema informatico di
controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri)
Reclusione fino a 2 anni
260-bis c. 8Copia cartacea della scheda Sistri – Area Movimentazione
fraudolentemente alterata
Reclusione da 6 mesi a 3 anni / Reclusione da 6 mesi a 3 anni ridotta di
un terzo
CIRCOLAZIONE STRADALE (Dlgs 285/1992 – Codice della strada)
 9-bis , c. 1Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a
motore e partecipazione alle gare
Reclusione da 1 a 3 anni e multa da 25.000 a 100.000 euro
 9-bis , c. 4Effettuare scommesse sulle gareReclusione da 3 mesi ad 1 anno e multa da 5.000 a 25.000 euro
 9-terDivieto di gareggiare in velocità con veicoli a motoreReclusione da 6 mesi ad 1 anno e multa da 5.000 a 20.000 euro
 189 c. 6Non fermarsi in caso di incidente con danni alle personeReclusione da 6 mesi a 3anni
 189 c. 7Omissione di soccorso in caso di incidente con danni alle personeReclusione da1 anno a3 anni
STUPEFACENTI (Dpr 309/1990 – Tu stupefacenti)
73 c, 5Spaccio di lieve entitàReclusione da 6 mesi a 4 anni e multa da 1.032 a 10.329 euro
79 c. 1°Agevolazione dell’uso di sostanze stupefacenti o psicotropeReclusione da 1 a 4 anni e multa da euro 3.000 ad euro 26.000
ARMI (Rd 773/1931 – Tu leggi pubblica sicurezza; Legge 110/1975 –
Disciplina armi)
 28 (Tulps)Fabbricazione, assemblaggio, raccolta, detenzione, vendita,
importazione, esportazione e trasporto di armi da guerra e di altre armi
senza licenza del ministro per l’interno
Reclusione da 1 a 3 anni e multa da 3.000 a 30.000 euro
 3 (armi)Alterazione di armiReclusione da 1 a 3 anni e multa da 309 a 2065 euro
 10 c. 10 (armi)Collezione di armi comuni da sparoReclusione da 1 a 4 anni e multa da 1.500 a 10.000 euro
 24 (armi)Divieto di fabbricazione di esplosivi non riconosciutiReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da 206 a 1.032 euro
 25 (armi)Inosservanza dell’obbligo di registro delle operazioni giornaliereReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa da 206 a 2.065 euro
 28 (armi)Responsabilità nell’impiego di esplosiviReclusione da 3 mesi a 1 anno e multa da 103 a 1.032 euro
IMMIGRAZIONE (Dlgs 286/1998 – T u sull’immigrazione)
 12 c. 1Favoreggiamento e sfruttamento dell’immigrazione clandestinaReclusione da 1 a 5 anni e multa di 15.000 euro per ogni persona
 12 c. 5Favoreggiamento della permanenza illegaleReclusione fino a 4 anni e multa fino a 15.000 euro
 12 c. 5-bisFornitura di alloggio e contratti abitativi contra legemReclusione da 6 mesi a 3 anni
 13 c. 13 e 13-bisDivieto di reingresso dopo l’espulsioneReclusione da 1 a 4 anni
 22 c. 12Assunzione di un lavoratore straniero privo del permesso di soggiornoReclusione da 6 mesi a 3 anni e multa di  5.000 euro per ogni lavoratore
impiegato
 24 c. 6Assunzione di un lavoratore straniero privo del permesso di soggiorno
per lavoro stagionale
Reclusione da 6 mesi a 3 anni e multa di  5.000 euro per ogni lavoratore
impiegato
SPORT (legge 401/1989 Scommesse e manifestazioni sportive; legge
376/2000 Doping)
1Frode in competizioni sportiveReclusione da 1 mese ad 1 anno e multa da 258 a 1.032 euro
9 (Doping)Divieto di dopingReclusione da 3 mesi a 3 anni e multa da 2.582 a   516.460 euro

note

[1] D.Lgs. n. 28/2015.

[2] Lo schema è tratto dall’opuscolo allegato al Sole24Ore del 1.04.2015, Pagine a cura di
Andrea Moramarco.

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

2 Commenti

  1. TUTTI LIBERI ! UN PAIO DI QUESTI REATI FATTI PER BENE CON L’INCASSO DI COSPICUE SOMME : NESSUNO TI CONDANNA E NON HAI PIU’ BISOGNO DI LAVORARE ONESTAMENTE PER 42 ANNI . IL PAESE DEI FURBI, DEI LADRI,DEI MALVERSATORI, DEI FALSARI ,DEI VIOLENTI . L’IMPORTANTE E’ PERSEGUIRE, E TAGLIEGGIARE GLI ONESTI A VANTAGGIO DEGLI ALTRI CHE ANCHE SE COLPEVOLI DI GRAVI REATI NON LI PUNIAMO. E’PROPRIO LA FINE

  2. Scusate ma il reato di cui all’art. 388 c.p., peraltro sostituito dall’art. 3, comma 21, della L. 15 luglio 2009, n. 94 (detto anche “Pacchetto Sicurezza”), è stato alla fine depenalizzato o no?
    Questa mancanza di certezze sta creando dubbi di non poco conto nell’ambito dei provvedimenti del Giudice in materia di separazioni/divorzi e relativi collocamenti dei figli e diritti di visita del genitore non collocatario… se davvero fosse stato depenalizzato allora sarebbe fin troppo facile per il genitore collocatario far saltare i diritti di visita all’altro genitore…

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA