Al via l’operazione “La mia pensione”: simulatore Inps che permetterà a tutti i lavoratori di leggere la propria posizione contributiva e la stima della pensione futura è partito.
È partito proprio il 1° maggio il nuovo simulatore Inps (anche chiamato “La mia Pensione”) che consente ai lavoratori di conoscere la propria posizione contributiva e la stima della futura pensione. Per il momento vi potranno accedere tutti coloro che hanno fino a 40 anni, iscritti al Fondo pensione lavoratori dipendenti, alle Gestioni speciali artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri e alla gestione separata. A costoro viene concesso di accedere con il proprio Pin al loro “conto previdenziale”, leggere i dati, effettuare simulazioni variando la retribuzione base o la data del pensionamento per vedere l’effetto che fa sull’assegno Inps che li aspetta. A giugno il sistema verrà esteso agli under 50 e a luglio, in ultimo, anche a coloro che hanno più di 50 anni.
Per chi non è ancora in possesso di un Pin da settembre l’Inps invierà una comunicazione cartacea con il conto assicurativo individuale, una simulazione della situazione pensionistica calcolata sulla base di parametri medi.
note
Autore immagine: 123rf com