Attestazioni di conformità per i depositi delle notifiche via PEC o ufficiale giudiziario


Ecco le formule e l’applicativo del CNF.
Arriva, dal CNF, un formulario pratico e online per creare le attestazioni di conformità di atti e provvedimenti in caso di:
– iscrizione a ruolo nel processo esecutivo;
– deposito telematico di una notifica effettuata mediante ufficiale giudiziario o per posta ex lege 53/1994;
– deposito cartaceo di una notifica effettuata via Pec.
Lo mette a disposizione la Fondazione Italiana per l’innovazione Forense a questo link www.pergliavvocati.it/attestazioni. Il sistema è personalizzabile.
NOTIFICA VIA PEC
Quando non sia possibile depositare telematicamente quanto notificato via PEC, si deve stampare il messaggio di posta elettronica certificata, gli allegati e le ricevute di accettazione e consegna, attestando la conformità degli stessi ai documenti informatici dai quali sono tratti [1].
Salvo diversa prassi, l’attestazione, da sottoscrivere di pugno, è da riportare in calce nello stesso documento stampato e non su uno separato.
Esempio:
L’avvocato Mario Rossi attesta la conformità della presente copia al corrispondente documento informatico dal quale è stata tratta.
Data, firma
DEPOSITO TELEMATICO DI ATTO NOTIFICATO PER POSTA O MEDIANTE UFFICIALE GIUDIZIARIO
In caso di attestazione riportata in calce all’atto o provvedimento mediante apposita funzionalità del programma PDF Reader. L’attestazione deve essere firmata digitalmente [2].
Esempio
L’avvocato Mario Rossi attesta che la copia informatica dell’atto da descrivere sinteticamente o provvedimento da descrivere con necessari riferimenti è conforme all’originale da cui è stata estratta.
Data.
Il presente atto è sottoscritto digitalmente dall’Avvocato Mario Rossi
In caso invece di attestazione riportata su un documento separato dall’atto o provvedimento di cui si attesta la conformità (es.: copia informatica scaricata dai registri informatici di cancelleria), il documento riportante l’attestazione deve essere in formato .pdf testuale e sottoscritto digitalmente [3].
L’attestazione deve riportare l’impronta e il riferimento temporale.
Esempio
L’avvocato Mario Rossi allega quanto segue:
– descrizione attestando che è copia conforme all’originale da cui è stata estratta.
Data
Il presente atto è sottoscritto digitalmente dall’Avvocato Mario Rossi
ISCRIZIONE A RUOLO NEL PROCESSO ESECUTIVO
Nel caso in cui l’attestazione di conformità [4] sia riportata documento informatico separato, si può utilizzare la seguente formula.
L’avvocato Mario Rossi allega quanto segue:
– atto o verbale di pignoramento attestando che è copia informatica conforme all’originale cartaceo dal quale è stata estratta […]
– titolo esecutivo attestando che è copia informatica conforme all’originale cartaceo dal quale è stata estratta
– duplicato dell’atto di precetto
– atto di precetto attestando che è copia informatica conforme all’originale cartaceo dal quale è stata estratta;
Data
Il presente atto è sottoscritto digitalmente dall’Avvocato Mario Rossi
note
[1] Art. 9 comma 1 bis L. 53/1994, art 23, comma 1, d. lgs. 82/2005.
[2] Art. 3-bis L. 53/94, art. 22 D. Lgs. 82/2005, art. 4 DPCONS 13/11/2014.
[3] Art. 3-bis L. 53/94, art. 22 D. Lgs. 82/2005, art. 4 DPCONS 13/11/2014.
[4] Prevista dall’art. 18 D.L. 132/2014