Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Al pedone investito col semaforo rosso spetta il risarcimento?

21 Giugno 2015
Al pedone investito col semaforo rosso spetta il risarcimento?

Assicurazione e incidenti stradali: l’attraversamento fuori dalle strisce o col semaforo rosso non impedisce il risarcimento salvo che l’automobilista abbia tenuto una condotta prudente e dimostri di aver fatto di tutto per evitare l’investimento.

È vero: chi investe un pedone ha quasi sempre torto, a meno che dimostri

– la colpa del pedone ossia la violazione, da parte sua, del codice della strada;

– di aver tenuto una guida prudente e rispettosa delle norme;

– e di aver fatto di tutto per evitare l’impatto.

Questo significa che se anche il pedone è colpevole di una violazione delle regole stradali (per esempio, il passaggio col rosso o l’attraversamento fuori dalle strisce pedonali), il risarcimento gli sarebbe comunque dovuto.

A meno che l’automobilista dimostri di aver fatto ogni cosa in suo potere per scongiurare l’investimento.

Lo ha detto la Cassazione in una recente sentenza [1].

La vicenda

Il caso riguarda una donna che, in procinto di attraversare la strada, si è resa conto del semaforo rosso e, in un primo momento aveva tentennato nell’attraversare. Nello stesso istante giungeva un automobilista che, prima ha rallentato, poi quando ha visto che la donna si è fermata, avendo lui il semaforo verde, ha ripreso la marcia normalmente. A quel punto la signora ha ripreso l’attraversamento correndo. Il conducente dell’autovettura ha tentato di arrestare il mezzo ma senza riuscirvi e ha preso la donna in pieno. Insomma il solito equivoco del “passi prima tu o passo io?”, solo che, in questo caso, uno dei due era chiaramente fuori legge.

Secondo la Cassazione, in casi come questi, il comportamento del pedone è da considerare anomalo e imprevedibile e, come tale, esclude ogni responsabilità in capo al conducente del veicolo.

Tuttavia, ricordano i giudici supremi, l’accertamento del comportamento colposo del pedone investito dall’automobile non è di per sé sufficiente per affermare la sua esclusiva responsabilità (e quindi, escludere il risarcimento); al contrario, è sempre necessario che l’investitore dimostri di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno. E questo perché il conducente si presume sempre in colpa, salvo prova contraria.


note

[1] Cass. sent. n. 12721 del 19.06.2015.

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube