Zecca di Stato: 24 assunzioni per il corso-concorso
> Business Pubblicato il 20 Giugno 2016
La Zecca di Stato assume 24 allievi per il suo corso ordinario triennale della Scuola dell’Arte della Medaglia.
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., mette a concorso, per l’anno scolastico 2016-2017, n. 12 posti di allievo del corso ordinario triennale e n. 12 posti di allievo del corso annuo propedeutico della Scuola dell’Arte della Medaglia, istituita presso la Zecca; la Scuola dell’Arte della Medaglia è una scuola a numero chiuso alla quale si accede solo per concorso.
Indice
In cosa consiste il corso-concorso alla Zecca di Stato?
Il corso ordinario triennale è finalizzato all’apprendimento delle tecniche medaglistiche e discipline collegate nello specifico:
- incisione;
- microformatura;
- sbalzo e cesellatura;
- modellazione in cera;
- progettazione tridimensionale;
- modellazione in bassorilievo;
- disegno;
- formatura;
- incisione calcografica;
- smalto;
- restauro;
- computer grafica;
- tecnologia;
- incisione di pietre dure;
- storia dell’arte.
Il corso annuo propedeutico è finalizzato alla preparazione all’esame di ammissione al corso ordinario.
Quando è possibile fare domanda al concorso per la Zecca di Stato?
E’ possibile candidarsi entro il 09 settembre 2016.
Quali sono i requisiti per l’ammissione al bando di concorso per la Zecca di Stato?
- Maggiore età, ovvero che compiano il 18° anno di età entro il 1° novembre dell’anno di inizio corso.
- Titolo di studio di indirizzo artistico compatibile con la specializzazione della Scuola. Possono essere ammessi al concorso anche giovani che, in possesso di altro titolo di studio rispetto a quanto sopra richiesto, comprovino attitudine all’arte della medaglia con attestati, disegni, fotografie di opere e quant’altro ritenuto idoneo alla valutazione dal Comitato Artistico della Scuola che deciderà sull’ammissione stessa con giudizio insindacabile, vista la specificità tecnico-artistica dei criteri di valutazione.
Come si svolgono gli esami del concorso per la Zecca di Stato?
Le prove di capacità a cui saranno sottoposti i candidati ammessi avranno luogo a Roma, presso la Scuola dell’Arte della Medaglia – via Principe Umberto, 4 – entro il mese di ottobre 2016 e consisteranno in:
- due saggi di disegno dal nudo;
- un saggio di modellazione in bassorilievo.
Ai concorrenti saranno concesse sei ore di tempo per i saggi di disegno e otto ore per quello di modellazione.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando potete visitare il sito: www.sam.ipzs.it