Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Malattia: possibili due visite fiscali nello stesso giorno?

13 Ottobre 2015
Malattia: possibili due visite fiscali nello stesso giorno?

Sono in malattia: è possibile che, nella stessa giornata, il medico dell’Inps, inviato dal datore di lavoro, effettui due diverse visite di controllo?

In generale è possibile una seconda visita di controllo, ma non nell’arco della stessa giornata. Difatti, per come stabilito dal decreto ministeriale del 1986 [1], una seconda visita fiscale è ammessa solo per giornate diverse; non possono essere effettuati due distinti controlli nella stessa giornata.

Ciò non toglie che il datore, nell’arco della stessa malattia, possa chiedere più interventi del medico fiscale dell’Inps. A riguardo la giurisprudenza è divisa: secondo un primo orientamento, infatti, il datore è libero di chiedere più interventi del medico fiscale [2] a patto che ciò non sia espressamente volto a molestare e danneggiare il dipendente. Secondo invece, una tesi più favorevole al lavoratore [3], non è possibile reiterare la richiesta di visita fiscale perché l’obbligo di reperibilità costituisce una limitazione della libertà di locomozione di ogni singolo individuo, anche di quello malato.

In difetto della prova di un intento persecutorio e discriminatorio, la reiterazione delle visite di controllo non configura mobbing [4].

Essendo la determinazione dell’orario cui effettuare la visita operata direttamente dal medico, il datore di lavoro non può essere accusato di persecuzione in ragione della sola fascia oraria in cui avviene il controllo [5].


note

[1] Art. 2 D.M. 15.7.1986.

[2] Cass. sent. n. 116/1990.

[3] Cass. sent. n. 1942/1990.

[4] Cass. sent. n. 21028/2008.

[5] Cass. sent. n. 27429/2005.

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube