Aprire un bed and breakfast: nessun limite di chiusura e dimensioni


I B&B non devono necessariamente chiudere per un periodo e i requisiti minimi di dimensione non sono ammessi. La decisione del Tar del Lazio.
Chi non ha mai pensato di aprire un bed and breakfast in una residenza caduta in disuso o anche nel proprio appartamento? Tra gli aspetti che hanno storicamente frenato l’apertura di queste attività vi erano alcuni limiti quali una dimensione minima in termini di stanze, o la necessità che la struttura restasse chiusa per almeno un periodo determinato dell’anno. Tutto ciò è stato sovvertito da una sentenza del Tar del Lazio, che ha espresso questo principio: per aprire un bed and breakfast, nessun limite di chiusura e dimensioni.
Indice
Nessun limite all’apertura di bed and breakfast
Agli affittacamere e ai bed and breakfast (come a qualsiasi struttura ricettiva o alberghiera) non si possono imporre norme che limitino l’esercizio dell’attività. Rientrano in questa tipologia, ad esempio, quelle che impongono la chiusura per determinati periodi dell’anno o il rispetto di limiti dimensionali come il numero di camere.
Il Tar Lazio [1] ha, di fatto, dato una svolta epocale per le attività anche non imprenditoriali di ricezione turistica.
Bed and breakfast e affittacamere: non serve la qualifica imprenditoriale
Il caso riguarda un regolamento della Regione Lazio [2] che imponeva agli esercizi di affittacamere e B&B gestiti in forma non imprenditoriale, un regime di inattività forzata in alcuni periodi dell’anno (che il proprietario doveva comunicare) oltre che un limite dimensionale minimo. La soluzione per superare questi limiti era di aprire con forma imprenditoriale, altrimenti i B&B avrebbero dovuto chiudere i battenti.
Il Tar Lazio ha stabilito che tale regolamento regionale è illegittimo, perché lesivo della libera concorrenza e ostacolo al libero esercizio dell’attività economica. Questi adempimenti costituirebbero difatti per il proprietario un aggravio dei costi ed oneri amministrativi rispetto agli imprenditori che esercitano la medesima attività.
L’Antitrust ha confermato la potenziale lesione della libera concorrenza nel settore, operata del citato regolamento. Così, la normativa è stata annullata dal Tribunale amministrativo regionale e l’attività di bed & breakfast e di affittacamere si può dire definitivamente liberalizzata.
Consulta la sentenza completa sul nostro approfondimento: BB i bed and breakfast non possono avere più limiti.
Come aprire un B&B: la nostra guida
Se hai intenzione di aprire un B&B, consulta la nostra guida per sapere quali sono i passaggi da compiere, tenendo presente quanto ti abbiamo segnalato in questo articolo in merito alla liberalizzazione dai vincoli amministrativi.
Approfondimenti
note
[1] TAR Lazio, sent. n. 6755/16 del 13.06.2016.
[2] Reg. Lazio, reg. n. 8 del 7.04.2015.