Prescrizione dei contributi obbligatori dell’INPS

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Domanda: Qual è il termine di prescrizione per il versamento dei contributi obbligatori all’INPS? La sistemazione contributiva, oggi per allora, è anch’essa soggetta a prescrizione?

Risposta: Anche il pagamento dei contributi obbligatori all’INPS è soggetto a prescrizione. I termini sono i seguenti:

1) 5 anni dal giorno di scadenza del versamento: se ad avanzare la richiesta è l’Inps. La decorrenza di tale termine determina l’estinzione dell’obbligo contributivo.

2) 10 anni nel caso in cui siano il lavoratore o i suoi superstiti a denunciare a un’autorità competente (istituto assicuratore, direzione provinciale del lavoro o autorità giudiziaria) il mancato versamento dei contributi da parte del datore di lavoro.

Per quanto riguarda la richiesta di sistemazione contributiva, non è previsto in generale alcun termine di prescrizione (per es., il riscatto della laurea).

Nel caso in cui sia l’Inps a richiederla ora per allora, si applica la norma generale dei 5 anni.

di ANDREA BORSANI

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui