Servitù internazionale

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Servitù internazionale (d. int.): Limitazioni alla sovranità di uno Stato sul proprio territorio, costituite in favore di altri Stati, per assicurare il godimento di particolari vantaggi.

Per la costituzione di una Servitù internazionale è prescritta una particolare procedura, comprendente le seguenti fasi:

localizzazione della Servitù internazionale in un determinato territorio;

accordo tra lo Stato territoriale e lo Stato estero per la costituzione della Servitù internazionale

In relazione al contenuto, è possibile classificare le Servitù internazionale in:

economiche, rivolte a scopi industriali, commerciali etc. Esempi sono costituiti dalle Servitù internazionale per l’

Annuncio pubblicitario
uso di un porto, per la pesca territoriale, etc.;

militari, aventi lo scopo di tutelare la sicurezza degli Stati in favore dei quali sono costituite. Esempio di Servitù internazionale militare è rappresentata dal consenso al passaggio delle forze armate di uno Stato nel territorio di un altro.

Non sono classificabili come Servitù internazionale le cd. servitutes iuris gentium naturales, previste dai principi generali internazionali, come limitazioni alla sovranità di tutti gli Stati.

Esempi di servitutes iuris gentium naturales sono costituite dagli obblighi di buon vicinato e dal diritto di passaggio inoffensivo

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui