Questo sito contribuisce alla audience di

Salvatore Cirilla

Salvatore Cirilla

Avvocato con studio in Milano e Capo d'Orlando. Esperienza in diritto civile, amministrativo e tributario, con particolare riferimento al diritto societario (costituzione e gestione governance societaria, modello organizzativo 231, revisione statuti, patti parasociali), fallimentare (ivi inclusa la composizione della crisi da indebitamento), bancario, successioni e famiglia (mediazione familiare), risarcimento danni, anche da circolazione stradale e da ritardo o cancellazione voli, recupero crediti (ivi comprese le procedure esecutive), diritto industriale e intellettuale, e diritto dell'immigrazione. Il suo studio si occupa, inoltre, di assistenza legale per la redazione di qualsivoglia tipologia contrattuale, oltre che per seguire le trattative nella fase precontrattuale.

scarica il CV WWW

Tutti gli articoli

Diritto e Fisco | 27 Mag 2023

Condominio: quando si configura violenza privata?

Diritto e Fisco | 27 Mag 2023

Condizionatori in condominio: si viola decoro palazzina?

Diritto e Fisco | 27 Mag 2023

Malasanità: come ottenere risarcimento danni?

Diritto e Fisco | 13 Mag 2023

Ditta straniera con dipendente in Italia: quali adempimenti?

Diritto e Fisco | 13 Mag 2023

Pubblicazione provvedimenti su social: quando si rischia la diffamazione?

Diritto e Fisco | 13 Mag 2023

Reati: è possibile essere condannati due volte?

Diritto e Fisco | 6 Mag 2023

Accettazione con beneficio di inventario: cosa posso fare?

Diritto e Fisco | 29 Apr 2023

Legge 104: modalità di gestione dei benefici

Diritto e Fisco | 29 Apr 2023

Trasferta durante orario lavoro: va retribuita?

Diritto e Fisco | 26 Apr 2023

Adozione figlio del coniuge: il padre biologico deve versare il mantenimento?

Diritto e Fisco | 22 Apr 2023

CTU grafologica: che valore probatorio assume?

Diritto e Fisco | 16 Apr 2023

Prescrizione tributi: quanto incidono le proroghe COVID?

Diritto e Fisco | 8 Apr 2023

Verifica scolastica: come contestare copiato?

Diritto e Fisco | 8 Apr 2023

Assegnazione casa familiare: conviene l’acquisto di terzi?

Diritto e Fisco | 8 Apr 2023

Mantenimento figli: come monitorare la gestione dell’ex coniuge?

Diritto e Fisco | 18 Mar 2023

Errore essenziale: quando impugnare il contratto?

Diritto e Fisco | 11 Mar 2023

Figlia residente all’estero: diritto al congedo parentale?

Diritto e Fisco | 11 Mar 2023

Vizi nella fornitura di mobili: entro quando contestare?

Diritto e Fisco | 8 Mar 2023

Quali diritti hanno i nonni sui nipoti

Diritto e Fisco | 19 Feb 2023

Divorzio breve: in quali circostanze si deve ricorrere ad un legale?

Diritto e Fisco | 11 Feb 2023

IMU e prima casa: è necessaria la residenza?

Diritto e Fisco | 4 Feb 2023

Successione: rinuncia eredità in favore del figlio

Diritto e Fisco | 4 Feb 2023

Pignoramento conto corrente: quali limiti e responsabilità?

Diritto e Fisco | 4 Feb 2023

Informazioni lavorative su figlio: come fare?

Diritto e Fisco | 28 Gen 2023

Spese ascensore: su chi gravano in caso di locazione?

Diritto e Fisco | 14 Gen 2023

Condomini morosi: esiste un diritto alla privacy?

Diritto e Fisco | 14 Gen 2023

Successione legittima: come opera sul conto corrente cointestato?

Diritto e Fisco | 7 Gen 2023

Mancata convocazione del condomino: delibera annullabile?

Diritto e Fisco | 7 Gen 2023

Retta casa di riposo: quando il Comune deve integrarla?

Diritto e Fisco | 31 Gen 2022

Mantenimento figlio maggiorenne con lavoro precario


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA