Codice antimafia
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2011, n. 159
Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche’ nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (11G0201)
Libro I – Le misure di prevenzione
Titolo I – Le misure di prevenzione personali (artt. 1 – 15)
Art. 1 codice antimafia: Soggetti destinatari
Art. 2 codice antimafia: Foglio di via obbligatorio
Art. 3 codice antimafia: Avviso orale
Art. 4 codice antimafia: Soggetti destinatari
Art. 5 codice antimafia: Titolarità della proposta. Competenza
Art. 6 codice antimafia: Tipologia delle misure e loro presupposti
Art. 7 codice antimafia: Procedimento applicativo
Art. 8 codice antimafia: Decisione
Art. 9 codice antimafia: Provvedimenti d’urgenza
Art. 10 codice antimafia: Impugnazioni
Art. 11 codice antimafia: Esecuzione
Art. 12 codice antimafia: Autorizzazione ad allontanarsi dal comune di residenza o dimora abituale
Art. 14 codice antimafia: Decorrenza e cessazione della sorveglianza speciale
Titolo II – Le misure di prevenzione patrimoniali (artt. 16 – 34 ter)
Art. 16 codice antimafia: Soggetti destinatari
Art. 17 codice antimafia: Titolarità della proposta
Art. 18 codice antimafia: Applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali. Morte del proposto
Art. 19 codice antimafia: Indagini patrimoniali
Art. 20 codice antimafia: Sequestro
Art. 21 codice antimafia: Esecuzione del sequestro
Art. 22 codice antimafia: Provvedimenti d’urgenza
Art. 23 codice antimafia: Procedimento applicativo
Art. 24 codice antimafia: Confisca
Art. 25 codice antimafia: Sequestro o confisca per equivalente
Art. 26 codice antimafia: Intestazione fittizia
Art. 27 codice antimafia: Comunicazioni e impugnazioni
Art. 28 codice antimafia: Revocazione della confisca
Art. 29 codice antimafia: Indipendenza dall’esercizio dell’azione penale
Art. 30 codice antimafia: Rapporti con sequestro e confisca disposti in seno a procedimenti penali
Art. 31 codice antimafia: Cauzione. Garanzie reali
Art. 32 codice antimafia: Confisca della cauzione
Art. 33 codice antimafia: L’amministrazione giudiziaria dei beni personali
Art. 34 codice antimafia: L’amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche
Titolo III – L’amministrazione, la gestione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati (artt. 35 – 51 bis)
Art. 35 codice antimafia: Nomina e revoca dell’amministratore giudiziario
Art. 36 codice antimafia: Relazione dell’amministratore giudiziario
Art. 37 codice antimafia: Compiti dell’amministratore giudiziario
Art. 38 codice antimafia: Compiti dell’Agenzia
Art. 39 codice antimafia: Assistenza legale alla procedura
Art. 40 codice antimafia: Gestione dei beni sequestrati
Art. 41 codice antimafia: Gestione delle aziende sequestrate
Art. 42 codice antimafia: Disciplina delle spese, dei compensi e dei rimborsi
Art. 43 codice antimafia: Rendiconto di gestione
Art. 44 codice antimafia: Gestione dei beni confiscati
Art. 45 codice antimafia: Confisca definitiva. Devoluzione allo Stato
Art. 46 codice antimafia: Restituzione per equivalente
Art. 47 codice antimafia: Procedimento di destinazione
Art. 48 codice antimafia: Destinazione dei beni e delle somme
Art. 49 codice antimafia: Regolamento
Art. 50 codice antimafia: Procedure esecutive dei concessionari di riscossione pubblica
Art. 51 codice antimafia: Procedure esecutive dei concessionari di riscossione pubblica
Titolo IV – La tutela dei terzi e i rapporti con le procedure concorsuali (artt. 52 – 65)
Art. 52 codice antimafia: Diritti dei terzi
Art. 53 codice antimafia: Limite della garanzia patrimoniale
Art. 54 codice antimafia: Pagamento di crediti prededucibili
Art. 55 codice antimafia: Azioni esecutive
Art. 56 codice antimafia: Rapporti pendenti
Art. 57 codice antimafia: Elenco dei crediti. Fissazione dell’udienza di verifica dei crediti
Art. 58 codice antimafia: Domanda del creditore
Art. 59 codice antimafia: Verifica dei crediti. Composizione dello stato passivo
Art. 60 codice antimafia: Liquidazione dei beni
Art. 61 codice antimafia: Progetto e piano di pagamento dei crediti
Art. 62 codice antimafia: Revocazione
Art. 63 codice antimafia: Dichiarazione di fallimento successiva al sequestro
Art. 64 codice antimafia: Sequestro successivo alla dichiarazione di fallimento
Titolo V – Effetti, sanzioni e disposizioni finali (artt. 66 – 81)
Art. 66 codice antimafia: Principi generali
Art. 67 codice antimafia: Effetti delle misure di prevenzione
Art. 68 codice antimafia: Divieti e decadenze nei confronti dei conviventi
Art. 69 codice antimafia: Elenco generale degli enti e delle amministrazioni
Art. 70 codice antimafia: Riabilitazione
Art. 71 codice antimafia: Circostanza aggravante
Art. 72 codice antimafia: Reati concernenti le armi e gli esplosivi
Art. 73 codice antimafia: Violazioni al codice della strada
Art. 74 codice antimafia: Reati del pubblico ufficiale
Art. 75 codice antimafia: Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale
Art. 75-bis codice antimafia: Violazione delle misure imposte con provvedimenti d’urgenza
Art. 76 codice antimafia: Altre sanzioni penali
Art. 77 codice antimafia: Fermo di indiziato di delitto
Art. 78 codice antimafia: Intercettazioni telefoniche
Art. 80 codice antimafia: Obbligo di comunicazione
Art. 81 codice antimafia: Registro delle misure di prevenzione
Libro II – Nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia
Capo I – Disposizioni di carattere generale (artt. 82- 83 bis)
Art. 82 codice antimafia: Oggetto
Art. 83 codice antimafia: Ambito di applicazione della documentazione antimafia
Capo II – Documentazione antimafia (artt. 84 – 86)
Art. 84 codice antimafia: Definizioni
Art. 85 codice antimafia: Soggetti sottoposti alla verifica antimafia
Art. 86 codice antimafia: Validità della documentazione antimafia
Capo III – Comunicazioni antimafia (artt. 87 – 89 bis)
Art. 87 codice antimafia: Validità della documentazione antimafia
Art. 88 codice antimafia: Termini per il rilascio della comunicazione antimafia
Art. 89 codice antimafia: Autocertificazione
Capo IV – Informazioni antimafia (artt. 90 – 95)
Art. 90 codice antimafia: Competenza al rilascio dell’informazione antimafia
Art. 91 codice antimafia: Informazione antimafia
Art. 92 codice antimafia: Termini per il rilascio delle informazioni
Art. 93 codice antimafia: Poteri di accesso e accertamento del prefetto
Art. 94 codice antimafia: Effetti delle informazioni del prefetto
Art. 95 codice antimafia: Disposizioni relative ai contratti pubblici
Capo V – Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia (artt. 96 – 99 bis)
Art. 97 codice antimafia: Consultazione della banca dati nazionale unica
Art. 98 codice antimafia: Contenuto della banca dati nazionale unica
Art. 99 codice antimafia: Modalità di funzionamento della banca dati nazionale unica
Capo VI – Disposizioni concernenti gli enti locali sciolti ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (artt. 100 – 101)
Art. 101 codice antimafia: Facoltà di avvalersi della Stazione unica appaltante
Libro III – Attività informative ed investigative nella lotta contro la criminalità organizzata. Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
Titolo I – Attività informative ed investigative nella lotta contro la criminalità organizzata (artt. 102 – 109)
Art. 102 codice antimafia: Direzione distrettuale antimafia
Art. 103 codice antimafia: Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo
Art. 105 codice antimafia: Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari
Art. 106 codice antimafia: Applicazione di magistrati in materia di misure di prevenzione
Art. 107 codice antimafia: Consiglio generale per la lotta alla criminalità organizzata
Art. 108 codice antimafia: Direzione investigativa antimafia
Art. 109 codice antimafia: Relazione al Parlamento
Titolo II – L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (artt. 110 – 114)
Art. 111 codice antimafia: Organi dell’Agenzia
Art. 112 codice antimafia: Attribuzioni degli organi dell’Agenzia
Art. 113 codice antimafia: Organizzazione e funzionamento dell’Agenzia
Art. 113-bis codice antimafia: Disposizioni volte a garantire la funzionalità dell’Agenzia
Art. 114 codice antimafia: Foro esclusivo
Libro IV – Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legislazione penale complementare. Abrogazioni. Disposizioni transitorie e di coordinamento (artt. 115 – 120)
Art. 115 codice antimafia: Modifiche all’articolo 23-bis della legge 13 settembre 1982, n. 646
Art. 116 codice antimafia: Disposizioni di coordinamento
Art. 117 codice antimafia: Disciplina transitoria
Art. 118 codice antimafia: Disposizioni finanziarie