Questo sito contribuisce alla audience di

Codice antimafia Agg. il 26 Ottobre 2015

Art. 89 codice antimafia: Autocertificazione

codice-antimafia

Codice antimafia Agg. il 26 Ottobre 2015



1. Fuori dei casi in cui è richiesta l’informazione antimafia e salvo quanto previsto dall’articolo 88, comma 4-bis, i contratti e subcontratti relativi a lavori, servizi o forniture dichiarati urgenti ed i provvedimenti di rinnovo conseguenti a provvedimenti già disposti, sono stipulati, autorizzati o adottati previa acquisizione di apposita dichiarazione con la quale l’interessato attesti che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’articolo 67. La dichiarazione deve essere sottoscritta con le modalità di cui all’articolo 38 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. (1)

2. La predetta dichiarazione e’ resa dall’interessato anche quando gli atti e i provvedimenti della pubblica amministrazione riguardano: a) attivita’ private, sottoposte a regime autorizzatorio, che possono essere intraprese su segnalazione certificata di inizio attivita’ da parte del privato alla pubblica amministrazione competente; b) attivita’ private sottoposte alla disciplina del silenzio-assenso, indicate nella tabella C annessa al regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1992, n. 300, e successive modificazioni.

————————-

AGGIORNAMENTO

(1) Comma così modificato dall’art. 2, comma 1, lett. c), D.Lgs. 13 ottobre 2014, n. 153, a decorrere dal 26 novembre 2014, ai sensi di quanto disposto dall’art. 6, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 153/2014.



Per avere il pdf inserisci qui la tua email. Se non sei già iscritto, riceverai la nostra newsletter:

Informativa sulla privacy
DOWNLOAD

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA