Codice civile Aggiornato il 16 Gennaio 2015
Art. 2180 codice civile: Scioglimento del contratto

Codice civile Aggiornato il 16 Gennaio 2015
Salve le norme generali sulla risoluzione dei contratti per inadempimento, ciascuna delle parti può chiedere lo scioglimento del contratto, quando si verificano fatti tali da non consentire la prosecuzione del rapporto.
Commento
Risoluzione: [v. Libro IV, Titolo II, Capo XIV].
Giurisprudenza annotata
Contratti agrari
La risoluzione anticipata di un contratto agrario è un'alternativa prevista dall'ultimo comma dell'art. 17 l. 29 luglio 1971 n. 578 - emanata per la conservazione delle ville Vesuviane del XVIII secolo contemplate in apposito elenco - se vi è incompatibilità tra la continuazione del regime colturale in corso e le opere necessarie non solo sulle suddette ville, ma anche sugli annessi parchi e giardini, come è desumibile dall'art. 14, primo ed ultimo comma, e dall'art. 19, comma 1, della suddetta legge. Poiché è un caso di risoluzione incolpevole, al conduttore spetta un indennizzo, da calcolare ai sensi dell'art. 43 l. 3 maggio 1982 n. 203 e non del successivo art. 50 della stessa legge, previsto nella diversa ipotesi - sì che non vi è alcuna disparità di trattamento - di modificato valore economico del terreno perché divenuto edificabile per effetto di concessione edilizia ottenuta ai sensi della l. 28 gennaio 1977 n. 10.
Cassazione civile sez. III 03 ottobre 1996 n. 8654
ho lasciato un acconto di 1000 euro, Ristorante per le mie nozze di matrimonio, è poi la mia donna mi ha lasciato, posso richiedere , i miei mille Euro indietro e annullare il contratto?