Codice civile Aggiornato il 16 Gennaio 2015
Art. 2618 codice civile: Approvazione del contratto consortile

Codice civile Aggiornato il 16 Gennaio 2015
I contratti previsti nel presente capo, se sono tali da influire sul mercato generale dei beni in essi contemplati, sono soggetti ad approvazione da parte dell’autorità governativa, sentite le corporazioni interessate.
Commento
Approvazione: controllo preventivo di merito. L’autorità governativa, cioè, non si limita a sindacare la legittimità del contratto consortile ma ne valuta anche l’opportunità e la convenienza per l’interesse pubblico. L’(—) deve essere sempre data in forma espressa e deve essere comunicata all’autorità che ha emanato l’atto approvato; ma non è recettizia e quindi produce effetti dal momento dell’emanazione e non della comunicazione.
La norma avrebbe dovuto avere la funzione di evitare eventuali abusi dei consorzi impedendo possibili posizioni di monopolio sul mercato e contrasti tra l’attività dei consorzi e la politica economica del governo. L’articolo però risulta implicitamente abrogato dalla l. 287/1990 (cd. legge anti-trust).