Questo sito contribuisce alla audience di

Codice del consumo

DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2005, n. 206

Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

Parte I- Disposizioni generali (Artt. 1-3)

Art. 1 codice del consumo: Finalità ed oggetto

Art. 2 codice del consumo: Diritti dei consumatori

Art. 3 codice del consumo: Definizioni

Parte II – Educazione, informazione, pubblicità (Artt. 4-32)

Art. 4 codice del consumo: Educazione del consumatore

Art. 5 codice del consumo: Obblighi generali

Art. 6 codice del consumo: Contenuto minimo delle informazioni

Art. 7 codice del consumo: Modalità di indicazione

Art. 8 codice del consumo: Ambito di applicazione

Art. 9 codice del consumo: Indicazioni in lingua italiana

Art. 10 codice del consumo: Attuazione

Art. 11 codice del consumo: Divieti di commercializzazione

Art. 12 codice del consumo: Sanzioni

Art. 13 codice del consumo: Definizioni

Art. 14 codice del consumo: Campo di applicazione

Art. 15 codice del consumo: Modalità di indicazione del prezzo per unità di misura

Art. 16 codice del consumo: Esenzioni

Art. 17 codice del consumo: Sanzioni

Art. 18 codice del consumo: Definizioni

Art. 19 codice del consumo: Ambito di applicazione

Art. 20 codice del consumo

Art. 21 codice del consumo: Azioni ingannevoli

Art. 22 codice del consumo

Art. 22-bis codice del consumo

Art. 23 codice del consumo

Art. 24 codice del consumo

Art. 25 codice del consumo

Art. 26 codice del consumo: Pratiche commerciali considerate in ogni caso aggressive

Art. 27 codice del consumo: Tutela amministrativa e giurisdizionale

Art. 27-bis codice del consumo

Art. 27-ter codice del consumo

Art. 27-quater codice del consumo

Art. 28 codice del consumo: Ambito di applicazione

Art. 29 codice del consumo: Prescrizioni

Art. 30 codice del consumo: Divieti

Art. 31 codice del consumo: Tutela dei minori

Art. 32 codice del consumo: Sanzioni

Parte III – Il rapporto di consumo (Artt. 33-101)

Art. 33 codice del consumo: Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore

Art. 34 codice del consumo: Accertamento della vessatorietà delle clausole

Art. 35 codice del consumo: Forma e interpretazione

Art. 36 codice del consumo: Nullità di protezione

Art. 37 codice del consumo: Azione inibitoria

Art. 37-bis codice del consumo

Art. 38 codice del consumo: Rinvio

Art. 39 codice del consumo: Regole nelle attività commerciali

Art. 40 codice del consumo

Art. 41 codice del consumo

Art. 42 codice del consumo

Art. 43 codice del consumo: Rinvio al testo unico bancario

Art. 44 codice del consumo: Contratti negoziati nei locali commerciali. Rinvio

Art. 45 codice del consumo

Art. 46 codice del consumo

Art. 47 codice del consumo: Esclusioni

Art. 48 codice del consumo

Art. 49 codice del consumo

Art. 50 codice del consumo

Art. 51 codice del consumo

Art. 52 codice del consumo

Art. 53 codice del consumo

Art. 54 codice del consumo

Art. 55 codice del consumo

Art. 56 codice del consumo

Art. 57 codice del consumo

Art. 58 codice del consumo

Art. 59 codice del consumo

Art. 60 codice del consumo

Art. 61 codice del consumo

Art. 62 codice del consumo

Art. 63 codice del consumo

Art. 64 codice del consumo

Art. 65 codice del consumo

Art. 66 codice del consumo: Tutela amministrativa e giurisdizionale

Art. 66-bis codice del consumo

Art. 66-ter codice del consumo

Art. 66-quater codice del consumo: Informazione e ricorso extragiudiziale

Art. 66-quinquies codice del consumo

Art. 67 codice del consumo

Art. 67-bis codice del consumo

Art. 67-ter codice del consumo

Art. 67-quater codice del consumo

Art. 67-quinquies codice del consumo: Informazioni relative al fornitore

Art. 67-sexies codice del consumo:

Art. 67-septies codice del consumo

Art. 67-octies codice del consumo

Art. 67-novies codice del consumo

Art. 67-decies codice del consumo

Art. 67-undecies codice del consumo: Comunicazione delle condizioni contrattuali e delle informazioni

Art. 67-duodecies codice del consumo: Diritto di recesso

Art. 67-terdecies codice del consumo: Pagamento del servizio fornito prima del recesso

Art. 67-quaterdecies codice del consumo

Art. 67-quinquiesdecies codice del consumo

Art. 67-sexiesdecies codice del consumo: Comunicazioni non richieste

Art. 67-septiesdecies codice del consumo

Art. 67-octiesdecies codice del consumo

Art. 67-noviesdecies codice del consumo

Art. 67-vicies codice del consumo

Art. 67-viciessemel codice del consumo

Art. 67-viciesbis codice del consumo

Art. 68 codice del consumo: Rinvio

Art. 69 codice del consumo: Definizioni

Art. 70 codice del consumo: Pubblicita

Art. 71 codice del consumo: Informazioni precontrattuali

Art. 72 codice del consumo: Requisiti del contratto

Art. 72-bis codice del consumo: Obbligo di fideiussione per i contratti di multiproprietà

Art. 73 codice del consumo: Diritto di recesso

Art. 74 codice del consumo: Modalità di esercizio ed effetti del diritto di recesso

Art. 75 codice del consumo: Acconti

Art. 76 codice del consumo: Disposizioni specifiche concernenti i contratti relativi a prodotti per le vacanze di lungo termine

Art. 77 codice del consumo: Risoluzione dei contratti accessori

Art. 78 codice del consumo: Carattere imperativo delle disposizioni e applicazione in casi internazionali

Art. 79 codice del consumo: Tutela amministrativa e giurisdizionale

Art. 80 codice del consumo: Informazioni per i consumatori e ricorso extragiudiziale

Art. 81 codice del consumo: Sanzioni

Art. 81-bis codice del consumo: Tutela in base ad altre disposizioni

Art. 82 codice del consumo

Art. 83 codice del consumo

Art. 84 codice del consumo

Art. 85 codice del consumo

Art. 86 codice del consumo

Art. 87 codice del consumo

Art. 88 codice del consumo

Art. 89 codice del consumo

Art. 90 codice del consumo

Art. 91 codice del consumo

Art. 92 codice del consumo

Art. 93 codice del consumo

Art. 94 codice del consumo

Art. 95 codice del consumo

Art. 96 codice del consumo

Art. 97 codice del consumo

Art. 98 codice del consumo

Art. 99 codice del consumo

Art. 100 codice del consumo

Art. 101 codice del consumo: Norma di rinvio

Parte IV – Sicurezza e qualità (Artt. 102-135 vicies ter)

Art. 102 codice del consumo: Finalità e campo di applicazione

Art. 103 codice del consumo: Definizioni

Art. 104 codice del consumo: Obblighi del produttore e del distributore

Art. 105 codice del consumo: Presunzione e valutazione di sicurezza

Art. 106 codice del consumo: Procedure di consultazione e coordinamento

Art. 107 codice del consumo: Controlli

Art. 108 codice del consumo: Disposizioni procedurali

Art. 109 codice del consumo: Sorveglianza del mercato

Art. 110 codice del consumo: Notificazione e scambio di informazioni

Art. 111 codice del consumo: Responsabilità del produttore

Art. 112 codice del consumo: Sanzioni

Art. 113 codice del consumo: Rinvio

Art. 114 codice del consumo: Responsabilità del produttore

Art. 115 codice del consumo

Art. 116 codice del consumo: Responsabilità del fornitore

Art. 117 codice del consumo: Prodotto difettoso

Art. 118 codice del consumo: Esclusione della responsabilita’

Art. 119 codice del consumo: Messa in circolazione del prodotto

Art. 120 codice del consumo: Prova

Art. 121 codice del consumo: Pluralità di responsabili

Art. 122 codice del consumo: Colpa del danneggiato

Art. 123 codice del consumo: Danno risarcibile

Art. 124 codice del consumo: Clausole di esonero da responsabilita’

Art. 125 codice del consumo: Prescrizione

Art. 126 codice del consumo: Decadenza

Art. 127 codice del consumo: Responsabilità secondo altre disposizioni di legge

Art. 128 codice del consumo

Art. 129 codice del consumo

Art. 130 codice del consumo

Art. 131 codice del consumo

Art. 132 codice del consumo

Art. 133 codice del consumo

Art. 134 codice del consumo

Art. 135 codice del consumo

Art. 135-bis codice del consumo

Art. 135-ter codice del consumo

Art. 135-quater codice del consumo

Art. 135-quinquies codice del consumo

Art. 135-sexies codice del consumo

Art. 135-septies codice del consumo

Art. 135-octies codice del consumo

Art. 135-novies codice del consumo

Art. 135-decies codice del consumo

Art. 135-undecies codice del consumo

Art. 135-duodecies codice del consumo

Art. 135-terdecies codice del consumo

Art. 135-quaterdecies codice del consumo

Art. 135-quindecies codice del consumo

Art. 135-sexiesdecies codice del consumo

Art. 135-septiesdecies codice del consumo

Art. 135-octiesdecies codice del consumo

Art. 135-noviesdecies codice del consumo

Art. 135-vicies codice del consumo

Art. 135-vicies semel codice del consumo

Art. 135-vicies bis codice del consumo

Art. 135-vicies ter codice del consumo

Parte V – Associazioni dei consumatori e accesso alla giustizia (Artt. 136-141 decies)

Art. 136 codice del consumo: Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti

Art. 137 codice del consumo: Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale

Art. 138 codice del consumo

Art. 139 codice del consumo

Art. 140 codice del consumo

Art. 140-bis codice del consumo

Art. 141 codice del consumo

Art. 141-bis codice del consumo

Art. 141-ter codice del consumo

Art. 141-quater codice del consumo

Art. 141-quinquies codice del consumo

Art. 141-sexies codice del consumo

Art. 141-septies codice del consumo

Art. 141-octies codice del consumo

Art. 141-nonies codice del consumo

Art. 141-decies codice del consumo

Parte VI – Disposizioni finali (Artt. 142-146)

Art. 142 codice del consumo: Modifiche al codice civile

Art. 143 codice del consumo: Irrinunciabilità dei diritti

Art. 144 codice del consumo: Aggiornamenti

Art. 144-bis codice del consumo

Art. 145 codice del consumo: Competenze delle regioni e delle province autonome

Art. 146 codice del consumo: Abrogazioni


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube