Codice penale Aggiornato il 13 febbraio 2015
Codice penale Art. 609-quinquies codice penale: Corruzione di minorenne
Codice penale Aggiornato il 13 febbraio 2015
Chiunque compie atti sessuali in presenza di persona minore di anni quattordici, al fine di farla assistere, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
Giurisprudenza annotata
Corruzione di minorenne
Il disposto del nuovo comma 1 ter dell'art. 351 c.p.p., in base al quale "nei procedimenti per i delitti previsti dagli art. 600, 600 bis, 600 ter, 600 quater, 600 quinquies, 601, 602, 609 bis, 609 quater, 609 quinquies, 609 octies e 609 undecies c.p., la polizia giudiziaria, quando deve assumere sommarie informazioni da persone minori, si avvale dell'ausilio di un esperto in psicologia o in psichiatria infantile, nominato dal p.m.", non introduce alcun obbligo di escussione del minore alla presenza dell'esperto, sanzionato, per il caso di inosservanza, a pena di inutilizzabilità.
Cassazione penale sez. IV 12 marzo 2013 n. 16981
Il dolo specifico ravvisabile nella condotta di uno dei concorrenti nel reato di cui all'art. 609 quinquies c.p. non rende punibili gli altri concorrenti che tale dolo non avevano.
Tribunale La Spezia 22 aprile 2010 n. 435
In tema di reati sessuali, il delitto di corruzione di minorenne (art. 609 quinquies c.p.) richiede il dolo specifico, in quanto è necessario che gli atti sessuali siano compiuti al fine di far assistere il minore, ovvero nella consapevolezza dell'agente di agire allo scopo specifico di far assistere il minore agli atti sessuali commessi in sua presenza. Tale dolo specifico richiesto ai fini della configurabilità del reato è incompatibile con il dolo eventuale.
Tribunale La Spezia 22 aprile 2010 n. 435
In tema di reati sessuali, il dolo specifico richiesto ai fini della configurabilità del delitto di corruzione di minorenne (art. 609-quinquies, c.p.) è incompatibile con il dolo eventuale.
Cassazione penale sez. III 12 marzo 2008 n. 15633

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.