Dentro il processo penale
Il processo penale da sempre affascina ed incuriosisce il grande pubblico. Quando un caso assurge agli onori della cronaca la pubblica opinione si spacca tra “colpevolisti” ed “innocentisti”, tra coloro che “sono sicuri che è colpevole” e coloro che lo ritengono “senz’altro innocente”.
Se ne discute ovunque: al bar, in palestra, a cena con gli amici.
Ma come funziona davvero il processo penale? Quale valore e significato hanno i singoli atti del processo? Cosa c’è di vero nelle ricostruzioni cinematografiche?
Prendendo spunto dai casi di cronaca giudiziaria recente che hanno appassionato e diviso il pubblico, la rubrica si propone di spiegare, in modo semplice, il funzionamento del processo penale nei suoi passaggi più salienti, aiutandovi a comprendere la “realtà processuale”, ahimè, non sempre coincidente con quella storica.