Ownership (d. comp.): Il concetto anglosassone di Ownership, letteralmente possesso in nome proprio, titolarità (Moccia), appare poco compatibile con gli istituti continentali, anche perché l’istituto assume significati e valenze tra loro ben distinti negli ordinamenti di derivazione romanistica; owner è infatti, nel diritto anglosassone, il proprietario di un bene, ma anche il titolare di uno o più interessi di tipo proprietario aventi rilevanza patrimoniale (cd. estate owner).
La Ownership degli ordinamenti anglosassoni non corrisponde assolutamente, né sul piano concettuale né su quello sistematico, alla proprietà dei sistemi di Civil Law [vedi], ma assume valore descrittivo di una mera titolarità di diritti, di qualsiasi tipo, su beni mobili o immobili.