I risultati prodotti dalla tua ricerca: locazione
Diritto e Fisco | 18 Apr 2023 | di Carlos Arija Garcia
Come mettere in regola la colf a ore?
La procedura finalizzata all’assunzione della collaboratrice domestica. I livelli di inquadramento e le relative paghe orarie. Non sempre si ha bisogno del collaboratore domestico per tutta la giornata. A volte basta quella mezza giornata per tenere sempre la casa in ordine, pulita e con un ambiente gradevole. È importante, però, fare le cose alla luce […]
Diritto e Fisco | 18 Apr 2023 | di Paolo Remer
Le tasse sulle proprietà immobiliari: come risparmiare
Quando e come si può usufruire di esenzioni o riduzioni d’imposta e beneficiare dei regimi alternativi con aliquote agevolate, come la cedolare secca sugli affitti. Come risparmiare tasse sulle proprietà immobiliari? A prima vista sembra che non ci sia nulla da fare: gli immobili stanno lì, quasi sempre risultano negli archivi catastali e sono intestati […]
Diritto e Fisco | 17 Apr 2023
Come tutelare la casa dai creditori e dal Fisco
Vendita, donazione, trust, fondo patrimoniale, vincolo di destinazione e divieto di pignoramento: quando è possibile evitare il pignoramento immobiliare. La difesa di un immobile dall’esecuzione forzata non può mai essere «postuma»: una volta sorto il debito, qualsiasi tipo di espediente per tutelare la casa dai creditori e dal fisco può essere soggetto, nell’arco dei cinque […]
Diritto e Fisco | 17 Apr 2023 | di Paolo Remer
Accettazione dell’eredità: cosa bisogna sapere
Accettazione espressa, tacita o con beneficio d’inventario: differenze, peculiarità, convenienza. Cosa succede se il defunto ha lasciato debiti. Ricevere un’eredità non è facile come sembra, neanche nei casi in cui il patrimonio del defunto era esiguo e i beni lasciati agli eredi sono pochi e di modesto valore: infatti l’acquisizione dell’eredità non avviene in automatico, […]
Diritto e Fisco | 17 Apr 2023 | di Paolo Remer
Il pagamento delle tasse in Italia: tutto ciò che devi sapere
Come funziona il versamento dei tributi, chi deve fare la dichiarazione e cosa succede se non si rispettano le scadenze: la guida agli adempimenti fiscali. Come funziona il pagamento delle tasse in Italia? Cerchiamo di spiegarti in modo semplice tutto ciò che devi sapere al riguardo, per orientarti al meglio nei tuoi comportamenti di contribuente […]
Diritto e Fisco | 17 Apr 2023 | di Paolo Remer
Le detrazioni fiscali: tutto ciò che devi sapere per risparmiare
Quali spese e oneri si possono scaricare dalle tasse e fino a quale importo; come riportarle in detrazione e farle valere per ridurre l’Irpef. C’è un modo molto proficuo e perfettamente legale per abbattere l’Irpef da pagare: sfruttare al meglio le deduzioni e le detrazioni fiscali, che sono numerose, si applicano nella maggior parte dei […]
Diritto e Fisco | 17 Apr 2023 | di Raffaella Mari
Garanzia per l’inclusione: il nuovo assegno statale per i poveri
Arriva la Garanzia per l’inclusione, il nuovo assegno statale che sostituisce il Reddito di cittadinanza per supportare famiglie e individui in condizioni di povertà. La Garanzia per l’inclusione (Gil) è la nuova misura di sostegno finanziario introdotta dal governo italiano per affrontare la povertà e promuovere l’inclusione sociale e lavorativa. L’assegno sostituisce l’ormai abrogato Reddito […]
Diritto e Fisco | 16 Apr 2023 | di Carlos Arija Garcia
Come vendere la propria casa senza agenzia?
I passaggi per la compravendita di un immobile che non prevede l’intervento di un intermediario. I documenti da preparare. Quando si vuole vendere un immobile, spesso si comincia col mettere degli annunci online e con un po’ di «passaparola» per trovare un potenziale acquirente. Se il tempo passa senza avere ottenuto il risultato sperato, c’è […]
Diritto e Fisco | 16 Apr 2023 | di Paolo Remer
Come calcolare l’IMU: la guida completa
Tutti i passaggi per determinare l’importo dell’Imposta municipale unica: chi deve versarla in cui si trova l’immobile e quando. Chi possiede beni immobili di qualsiasi natura – fabbricati, terreni, aree edificabili – ogni anno deve fare i conti con l’Imu, e le cose sono complicate dal fatto che questi immobili possono essere ubicati in Comuni […]
Diritto e Fisco | 16 Apr 2023 | di Paolo Remer
Le tasse sulle case vacanze
Imu, Irpef, cedolare secca e regime forfettario: tutto ciò che bisogna sapere per stipulare i contratti in regola e versare le imposte dovute sui canoni percepiti. Molti proprietari immobiliari desiderano sapere come e quando si applicano le tasse sulle case vacanze, intendendo per tali quelle solitamente ubicate in zone turistiche, e talvolta anche nei centri […]
Diritto e Fisco | 15 Apr 2023 | di Angelo Forte
Posso affittare una casa priva di acqua potabile?
Vorrei affittare ad uso abitativo un immobile che però non dispone di acqua potabile. Come fare per evitare che il conduttore mi faccia causa? Quando si concede in locazione un immobile ad uso abitativo è chiaro che l’immobile deve essere idoneo per quell’uso. E se l’immobile non è fornito di acqua potabile è chiaro […]
Diritto e Fisco | 14 Apr 2023 | di Consulenze
Pensione anticipata: invalido con 35 anni di contributi
Da qualche giorno, sono stato riconosciuto Invalido Civile al 75%, sono dipendente pubblico, ho 58 anni e al momento sono impiegato statale dello stesso dicastero con 35 anni di contributi versati. Vi chiederei se vi è qualche possibilità per andare in pensione anticipatamente e se nel caso come fare e quale sarebbe per me l’opzione […]
Diritto e Fisco | 14 Apr 2023 | di Paolo Florio
Affitti e canoni non riscossi: come gestirli in termini fiscali?
Il locatore può non dichiarare nella dichiarazione dei redditi i canoni non percepiti se ciò è dimostrato dall’intimazione di sfratto per morosità o dall’ingiunzione di pagamento. Nel mondo degli affitti, può capitare che l’affittuario non paghi i canoni di locazione e che si renda moroso. Alcuni locatori si rivolgono immediatamente al tribunale per procedere allo […]
Diritto e Fisco | 14 Apr 2023 | di Angelo Forte
Il commercialista può essere socio e amministratore?
Un commercialista è socio di minoranza di una srl in cui riveste anche il ruolo di amministratore (assieme ad altro socio). Si trova in situazione di incompatibilità? e se sì, può assumere incarico di ctu in un processo civile? Punto di partenza imprescindibile per rispondere al suo quesito è il decreto legislativo n. 139 del […]
Diritto e Fisco | 14 Apr 2023 | di Angelo Greco
Aumento progressivo del canone d’affitto nelle locazioni abitative
È possibile prevedere un canone d’affitto che aumenta negli anni e quali sono le recenti sentenze in materia di locazioni abitative. L’aumento del canone d’affitto è un tema molto dibattuto nel settore immobiliare. Sino ad oggi la Cassazione ha sempre asserito la nullità della clausola che prevede, nelle locazioni a uso abitativo, un aumento progressivo […]
Diritto e Fisco | 13 Apr 2023 | di Paolo Florio
In mediazione si può delegare l’avvocato?
Regole sulla partecipazione personale in mediazione, la delega sostanziale e l’importanza dell’autentica notarile per evitare l’improcedibilità delle cause. La mediazione civile è una procedura di risoluzione alternativa delle controversie, che richiede la partecipazione personale delle parti dinanzi a un mediatore e un approccio collaborativo per trovare soluzioni condivise. Per alcune controversie la mediazione è obbligatoria […]
Diritto e Fisco | 13 Apr 2023 | di Paolo Florio
Chi sono i soggetti responsabili degli abusi edilizi?
Chi risponde del reato di abuso edilizio: quando il proprietario incolpevole rischia la sanzione. Il patrimonio immobiliare italiano è spesso caratterizzato da abusi e irregolarità, figli di un’epoca in cui i lavori dentro e fuori casa venivano fatti in assoluto spregio delle regole urbanistiche. I controlli però, col tempo, si sono infittiti ed oggi le […]
Diritto e Fisco | 13 Apr 2023 | di Paolo Remer
La cedolare secca: come funziona e quando conviene
Vantaggi e svantaggi della flat tax sugli immobili dati in affitto: per quali proprietari è la scelta migliore e a chi invece conviene optare per l’ordinaria tassazione Irpef. A prima vista sembra allettante: una flat tax – piatta, non progressiva – sui redditi percepiti con i canoni degli immobili dati in affitto; si paga un […]
Diritto e Fisco | 12 Apr 2023 | di Elda Panniello
Come proteggere il patrimonio durante una separazione o un divorzio
I coniugi che si separano o divorziano devono tutelare il patrimonio al fine di assicurare l’interesse primario dei figli. Quando un’unione matrimoniale entra in crisi e marito e moglie si separano o divorziano, le conseguenze di tale decisione si possono ripercuotere sul patrimonio di entrambi o di uno solo di essi. In sede di separazione […]
Diritto e Fisco | 12 Apr 2023 | di Angelo Greco
Come accettare un’eredità
Guida completa su come accettare un’eredità, le diverse modalità di accettazione e i termini per prendere una decisione. Scopri tutti i dettagli in questo articolo. Per poter diventare eredi e acquistare i diritti sul patrimonio del defunto è necessario accettare l’eredità. Il più delle volte tale attività richiede un notaio, specie laddove il cosiddetto de […]
Diritto e Fisco | 12 Apr 2023 | di Raffaella Mari
Come fare in caso di separazione non voluta
Separarsi non è mai facile, ma quando uno dei coniugi non è d’accordo diventa paradossalmente più facile. Scopri come affrontare una separazione non voluta con la nostra guida dettagliata. La separazione è un processo complesso e spesso doloroso, soprattutto quando uno dei due coniugi non è d’accordo. In Italia, tuttavia, è possibile chiedere la separazione […]
Diritto e Fisco | 12 Apr 2023 | di Angelo Greco
Donazione a un familiare senza problemi fiscali
Scopri come regalare soldi a parenti e familiari conviventi evitando un accertamento fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate: i limiti e la scrittura privata che ti tengono al riparo dal fisco. Quando si tratta di regalare soldi contanti a un familiare o a un parente bisognerebbe sempre agire con cautela per evitare il rischio […]
Diritto e Fisco | 11 Apr 2023
Separazione con figlio
Mantenimento e assegnazione della casa: diritti e doveri della coppia. Come si devono comportare marito e moglie e come una coppia di conviventi. Una nostra lettrice ci pone il suo particolare caso di separazione con figlio. Vorrebbe conoscere quali sono i diritti di una madre con un bambino minore che intende separarsi; chi avrà diritto […]
Diritto e Fisco | 11 Apr 2023 | di Paolo Remer
Espropriazione immobiliare: norme e diritti
Quando il debitore inadempiente rischia di perdere case e terreni; come può salvarli paralizzando le azioni esecutive del creditore. L’espropriazione immobiliare è la procedura esecutiva più temuta dai debitori, perché il più delle volte si conclude con la perdita dei beni, che vengono venduti all’asta affinché il creditore possa soddisfarsi sul ricavato. In parole crude, […]
Diritto e Fisco | 10 Apr 2023 | di Mariano Acquaviva
Trappole contro i ladri: sono legali?
Strumenti di difesa contro le violazioni di domicilio: sono legali? Si possono installare in casa sistemi in grado di ferire gli intrusi? Sei tra quelle persone che sanno cosa significa ricevere la visita di malintenzionati in casa propria: anche quando non viene trafugato nessun oggetto di valore né contanti, è terribile sapere che degli estranei, […]
Politica | 10 Apr 2023 | di Carlos Arija Garcia
Che tipi di polizia ci sono?
A livello nazionale e territoriale, ecco chi si occupa di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico in Italia. Se uno dice «ora chiamo la Polizia», non sarebbe del tutto sbagliato chiedergli: «Quale di tutte?» Di solito si pensa alla Polizia di Stato ma in Italia ne esistono molte di più. Le forze di polizia operano […]
Diritto e Fisco | 9 Apr 2023 | di Paolo Remer
Guida completa alle tasse: tutto ciò che devi sapere
Come funzionano i tributi in Italia; qual è il giusto da pagare e come difendersi dalle pretese eccessive del fisco. Si dice che al mondo esistano soltanto due certezze: la morte e le tasse. Non amore e felicità, dunque; ma nel tempo che ci è concesso di vivere si può avere comunque un relativo benessere […]
Diritto e Fisco | 8 Apr 2023 | di Angelo Greco
Come funziona la detrazione sull’affitto per studenti universitari
Come funziona il bonus per gli studenti universitari fuori sede? Si tratta di un beneficio fiscale che consente di recuperare la spesa dei canoni di locazione dalle tasse. Se sei uno studente universitario fuori sede hai diritto a una detrazione fiscale del 19% sui canoni di locazione che paghi da fuori sede. Quindi puoi recuperare […]
Diritto e Fisco | 7 Apr 2023
Cosa comporta il divorzio?
Effetti della separazione e del divorzio: conseguenze per marito e moglie. Quali sono le conseguenze di un divorzio? Mettiamo una famiglia comune, marito e moglie con un figlio minorenne e casa di proprietà. Lui lavora mentre lei ha introiti occasionali. In assenza di un accordo, marito e moglie dovranno ricorrere al giudice affinché determini il […]
Diritto e Fisco | 7 Apr 2023 | di Angelo Greco
Cosa si rischia in caso di affitto senza contratto?
Tutti i rischi legati all’affitto in nero e le conseguenze legali per l’inquilino e il proprietario. Come proteggere i propri diritti in caso di locazione verbale o con contratto registrato ma con canone inferiore. Affittare una casa “in nero” – ossia senza contratto o con un contratto non registrato – può sembrare una soluzione semplice […]