
Angelo Greco Avvocato
Formato all'università L.U.I.S.S. di Roma, attualmente esercita la professione di avvocato a Cosenza. Già collaboratore presso l'Università della Calabria e con esperienze presso la Columbia University di New York, è altresì autore di numerose pubblicazioni giuridiche e saggistiche. Blogger, ospite settimanale di spazi televisivi e radiofonici per questioni giuridiche, è ideatore e direttore del portale "La Legge per Tutti".
MATERIE DI CONSULENZA
- Contenzioso Tributario
- Diritti del Consumatore
- Diritto Amministrativo
- Diritto Civile
- Diritto di Famiglia
- Diritto Penale
- Diritto Societario e Commerciale
- Fondo Patrimoniale, Trust e Gestione Patrimoni
- Immigrazione
- Infortunistica
- Lavoro e Previdenza
ULTIME PUBBLICAZIONI
DICONO DI ME
Articoli pubblicati

Pubblicato il 1 Giu 2023
Valida la raccomandata senza avviso di giacenza nella buca delle lettere?
Cosa succede se il postino non mette l'avviso di giacenza nella buca postale: la notifica è valida ugualmente? Ti sei… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
È vero che chi non paga una prostituta commette violenza sessuale?
Quando si può parlare di violenza sessuale ai danni di una escort o di una prostituta: tutte le ipotesi analizzate… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
Contributo unificato per impugnazioni assemblea condominio
Come si calcola il contributo unificato per impugnare una delibera dell’assemblea condominiale: valore e scaglioni. Ci sono trenta giorni per… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
L’amministratore di condominio in conflitto di interessi
Si può impedire all’amministratore di condominio di partecipare alla riunione se può influire sulla votazione dell’assemblea? Quando l’amministratore è in… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
Accertamento fiscale: la delega del Dirigente dell’Agenzia Entrate
Scopri l'importanza della delega del dirigente nell'avviso di accertamento fiscale e le implicazioni legali secondo la giurisprudenza recente. Non sempre… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
Come diventare proprietario di un terreno abbandonato?
Tramite l’usucapione è possibile appropriarsi di un terreno altrui dopo 20 anni, ma devono sussistere una serie di requisiti. Eccoli… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
Sanzioni per recidiva sul lavoro
Cosa succede al dipendente che commette sempre lo stesso errore: quali sanzioni disciplinari rischia? Hai mai sbagliato qualcosa sul lavoro… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
Cosa succede se non si va a ritirare una raccomandata?
È valida una raccomandata non ritirata? Quali sono le conseguenze legali della mancata consegna e cosa succede a chi non… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
Rifacimento del bagno: quali permessi e bonus?
Lavori di ristrutturazione del bagno: entrano nell’edilizia libera o è necessaria la Cila? Guida completa sulle normative edili e le… ..leggi tutto
FISSA UN APPUNTAMENTO

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci subito
Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.
"La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Stampa 1/2016. | © Riproduzione riservata | La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via F. de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT20N0706280880000000138231 - Swift ICRAITRRTI0