
Paolo Florio Avvocato
Iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti di Cosenza (n. 725/A dal 29.01.2007). Iscritto all'Albo degli Avvocati di Cosenza (dal 25.01.2010). Polizza Assicurativa n. BZ14N00224F emessa da LLOYD'S con massimale di € 1.000.0000. Svolge attività professionale in Cosenza e Roma. Revisore legale dal 2008. Laurea in Economia e Commercio presso l’Università LUISS (2002) e in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza (2005). Master in “Diritto Tributario” presso Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze di Roma (2004). Svolge l’attività professionale di consulente e giurista d’impresa, con specializzazione nel campo del diritto tributario, diritto societario, diritto commerciale, diritto fallimentare e diritto penale dell’economia. Ha maturato specifica esperienza per conto di diversi Tribunali, con funzione di curatore fallimentare, custode nelle procedure esecutive, custode-amministratore giudiziario di beni e aziende sequestrate o confiscate, coadiutore ANBSC, nonché quale consulente tecnico in ambito civile e penale, e perito del Pubblico Ministero.
MATERIE DI CONSULENZA
- Contenzioso Tributario
- Diritto Societario e Commerciale
- Fondo Patrimoniale, Trust e Gestione Patrimoni
DICONO DI ME
VIDEO
Articoli pubblicati

Pubblicato il 2 Giu 2023
Contratti collettivi: cosa sono e come funzionano
CCNL: la funzione e il funzionamento del contratto collettivo nazionale di lavoro, la loro efficacia per gli iscritti al sindacato… ..leggi tutto

Pubblicato il 2 Giu 2023
Evasione fiscale: è lecito il sequestro di tutti i pc dello studio?
L'articolo esamina le questioni legali riguardanti il sequestro di computer nello studio di un professionista in caso di sospetta evasione… ..leggi tutto

Pubblicato il 2 Giu 2023
Usucapire posto auto in condominio
Scopri tutto ciò che devi sapere sull'usucapione del posto auto in condominio, compresi i requisiti necessari, le limitazioni e alcuni… ..leggi tutto

Pubblicato il 2 Giu 2023
Come avere il bonus prima casa
Scopri come usufruire del Bonus Prima Casa per rendere l'acquisto immobiliare più vantaggioso dal punto di vista fiscale. Da requisiti… ..leggi tutto

Pubblicato il 2 Giu 2023
Affitti case 2023: cambiano regole per inquilini e proprietari
Nuove norme su tasse, affitti brevi, cedolare secca e bonus per inquilini. Stai pensando di affittare una casa per le… ..leggi tutto

Pubblicato il 1 Giu 2023
L’avvocato che si difende da solo ha diritto alle spese processuali?
Difesa personale da parte dell’avvocato: il giudice può disporre la condanna alle spese processuali nei confronti dell’avversario soccombente? Se… ..leggi tutto

Pubblicato il 31 Mag 2023
Prescrizione risarcimento per malattia professionale
Cosa significa prescrizione nel caso di malattia professionale? Scopri quando inizia a correre il termine e come agire per ottenere… ..leggi tutto

Pubblicato il 30 Mag 2023
Incidente stradale con tracce di droga: conseguenze
Il reato di guida sotto alterazione psicofisica è aggravato in caso di incidente stradale. Ma non bastano le tracce di… ..leggi tutto

Pubblicato il 30 Mag 2023
Che succede se l’assemblea approva punti non all’ordine del giorno?
Condominio: quando è possibile impugnare le delibere condominiali per decisioni che non erano presenti nell’avviso di convocazione. La vita in… ..leggi tutto
FISSA UN APPUNTAMENTO

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci subito
Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.
"La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Stampa 1/2016. | © Riproduzione riservata | La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via F. de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT20N0706280880000000138231 - Swift ICRAITRRTI0