Bollo auto: come si calcola e dove pagarlo
Uffici ACI, agenzie pratiche auto, banche, uffici postali, servizi on line: ecco come calcolare e pagare il bollo auto.
Il bollo auto è la tassa annuale sul possesso di un autoveicolo il cui importo varia in base alla potenza in Kilowatt della vettura e al suo livello di emissioni inquinanti (Euro 0, Euro 1, Euro 2 ecc.). Il tributo è gestito dalle Regioni che possono affidarne a soggetti terzi il controllo e la riscossione (per esempio Equitalia).
Grazie ad un’apposita applicazione disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è possibile calcolare gratuitamente l’importo del bollo auto in base ai Kw della vettura (visionabili sul libretto di circolazione) oppure alla targa.
Il pagamento del bollo deve avvenire a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di scadenza. Il versamento può essere effettuato presso:
– uffici ACI;
– agenzie di pratiche auto;
– banche convenzionate, anche in modalità ATM (sportello Bancomat) e/o Internet Banking;
– tabaccai convenzionati con Banca ITB, direttamente collegati al Ruolo Regionale;
– tabaccai aderenti al polo Lottomatica compilando le apposite schede (Scheda A per autovetture e autoveicoli ad uso promiscuo soggetti al pagamento della tassa in misura piena; Scheda B per autoveicoli ed autovetture che beneficiano di un particolare trattamento fiscale (per es. taxi) e per gli altri veicoli (per es. autocarri, ciclomotori, ecc.).
– uffici postali: per i residenti delle Regioni/Province Autonome convenzionate con l’ACI (Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Bolzano, Trento) gli Uffici postali attuano la riscossione on-line, con collegamento agli archivi delle tasse automobilistiche. Per le restanti Amministrazioni, è opportuno rivolgersi direttamente alle Regioni. Nei casi in cui non sia possibile il pagamento on-line, l’utente deve compilare il bollettino con il numero di conto corrente postale della Regione. Per le Regioni/Province Autonome convenzionate con l’ACI sono disponibili appositi bollettini pre-intestati alla Regione/Provincia.
– on line tramite il servizio Bollonet predisposto dall’ACI: al momento le Regioni /Province Autonome abilitate sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Bolzano e Trento.
Tutte le modalità di pagamento comportano il pagamento di una commissione generalmente pari a 1,87 euro; commissioni diverse possono essere previste da alcuni istituti convenzionati.