Animale selvatico che provoca un incidente: chi paga?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Incidenti stradali determinati dall’attraversamento della strada da parte di animali selvatici: la responsabilità ricade sull’Ente proprietario della strada (Comune, Provincia, Stato, Anas) se questo non ha fatto tutto il possibile per evitare il sinistro.

Annuncio pubblicitario

È frequente imbattersi nella presenza di animali selvatici (cinghiali, caprioli, daini, cervi, bovini selvatici, ecc.) lungo una pubblica strada. Non sempre vi è la possibilità di evitare un impatto con questi, in quanto spesso l’attraversamento della carreggiata avviene in modo improvviso e repentino.

Il malcapitato automobilista che subisce danni alla propria vettura od alla propria persona, ha la possibilità, se sussistono alcuni presupposti, di ottenere dall’Ente proprietario della strada il

Annuncio pubblicitario
risarcimento di tutti i danni subiti.

Se lungo il tratto di strada ove si verifica l’incidente stradale a causa dell’attraversamento dell’animale selvatico, non sussiste apposita segnaletica che limita adeguatamente la velocità massima e, soprattutto, avverte della possibile presenza di animali selvatici, siamo di fronte ad un caso tipico di responsabilità dell’Ente proprietario della detta strada, che sarà tenuto sicuramente al risarcimento.

Ma, anche in presenza di adeguata segnaletica e di appositi limiti della velocità massima, potrebbe scattare comunque la responsabilità dell’Ente. Difatti, soprattutto se altri casi del genere sono stati denunciati per il passato, ed il tratto di strada “incriminato” risulta essere relativamente breve, potrebbe essere richiesta una forma di diligenza più profonda in capo all’Ente proprietario della strada. In base al principio per cui l’Ente è tenuto a fare tutto il possibile per evitare tali attraversamenti da parte della fauna selvatica, potrebbe ritenersi responsabile l’Ente che non ha provveduto a recintare con adeguate protezioni i margini del tratto di strada ove notoriamente e frequentemente si verificano attraversamenti da parte di animali selvatici, che mettono a rischio l’incolumità degli utenti della strada.

Avv. Antonio Zannini – Falciano del Massico (CE)

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui