Quante volte va ripetuto il cartello stradale col limite velocità?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Nulla la multa se il cartello con limite di velocità non viene ripetuto più volte in caso di strada particolarmente lunga.

Annuncio pubblicitario

Tutte le volte in cui, su una strada, vige un limite di velocità diverso da quello legale, va segnalato con apposito cartello: cartello che, nelle strade particolarmente lunghe, va ripetuto spesso. Diversamente la multa è nulla. Lo ha chiarito la Cassazione con una stringata ordinanza pubblicata questa mattina. Ma procediamo con ordine.

Quali sono i limiti di velocità?

In base al codice della strada, i limiti della velocità sono i seguenti:

Annuncio pubblicitario

Quando sulla strada non vi sono segnali, valgono i suddetti limiti che operano in automatico. Solo la presenza di una segnaletica verticale può derogare tali prescrizioni. Così, tanto per fare un esempio, se su una strada urbana vige il limite di 30 km/h, questo deve essere specificato con il cartello, diversamente la multa è nulla. Allo stesso modo, se su una strada extraurbana secondaria vi è una limitazione a 70 km/h è necessario che essa venga indicata dal cartello, altrimenti vale il limite di 90 km/h.

Quando la strada è lunga il cartello va ripetuto

Se percorriamo una strada particolarmente lunga

Annuncio pubblicitario
, su cui vi è un limite di velocità diverso da quello legale, il cartello che stabilisce detta limitazione va ripetuto periodicamente: non basta un singolo cartello all’inizio della via. Diversamente la multa è nulla.

Multa per eccesso di velocità nulla se i cartelli sono insufficienti

La Cassazione, però, non dice ogni quanti chilometri debba essere rinnovato il cartello, lasciando così definire le distanze al singolo giudice, sulla base dei luoghi e della velocità di percorrenza. Il magistrato al quale si presenta l’impugnazione contro la multa dovrà cioè stabilire se la segnaletica è insufficiente o meno e, nel primo caso, annullare il verbale.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui