Usufrutto: detrazioni sugli interessi del mutuo
Anche l’usufruttuario dell’immobile può detrarre gli interessi passivi del mutuo.
Le detrazioni sugli interessi passivi del mutuo non spettano solo al proprietario ma anche all’usufruttuario. Lo ha appena chiarito la Cassazione con una sentenza di questa mattina [1].
Mettiamo il caso di un contribuente che ceda alla propria moglie la nuda proprietà della casa, acquistandone l’usufrutto. Secondo la sentenza in commento, l’usufruttuario può portare in detrazione gli interessi passivi del mutuo. L’Agenzia delle Entrate non può revocare il beneficio fiscale, stando al recente orientamento sposato dalla Suprema Corte.
Il testo unico in materia di imposte sui redditi [2]
, nell’indicare le ipotesi in cui spettano le detrazioni sugli interessi sul mutuo, usa la generica espressione «acquisto dell’unità immobiliare». In tale concetto si potrebbe, a prima vista, ritenere ricompresa solo l’ipotesi di un acquisto di un’immobile di civile abitazione che l’acquirente adibisce ad abitazione principale. Invece, secondo i giudici, bisogna sposare un’interpretazione più ampia della normativa: la fattispecie – sottolineano i giudici – ha un significato ben più ampio di quello appena indicato. Infatti è principio desumibile dalla normativa in tema di agevolazioni fiscali quello secondo cui le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della proprietà di un immobile destinato all’abitazione ricomprendono la cessione (compravendita o donazione) non solo della proprietà, ma anche della nuda proprietà, dell’usufrutto, l’uso e l’abitazione.Insomma, il riferimento che la legge fa all’ «acquisto dell’unità immobiliare» va rapportato non solo all’acquisto della proprietà piena, ma anche a qualsiasi altro diritto reale (come appunto l’usufrutto, l’uso e l’abitazione) che sia, in grado di soddisfare l’esigenza dell’uomo all’abitazione.
Sostieni laleggepertutti.it
Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.
Diventa sostenitore clicca qui