Come sposarsi a Las Vegas?
Sempre più coppie italiane decidono di celebrare il proprio matrimonio in maniera inconsueta, magari davanti ad un sosia di Elvis Presley, ecco le cose da sapere.
Indice
Il matrimonio a Las Vegas
Las Vegas è una città americana dello stato del Nevada resa celebre dagli sfavillanti casinò e dalla possibilità di sposarsi in poche ore grazie alla presenza di numerose chapel, ossia delle vere e proprie riproduzioni di cappelle religiose in cui un officiante, che può presentarsi vestito come un ministro di culto o in abiti estrosi, celebra le nozze. Chi desidera sposarsi a Las Vegas
Le cappelle nuziali o i grandi alberghi
A Las Vegas quello dei matrimoni costituisce un enorme business, pertanto l’offerta della città per i futuri sposi è veramente ampia, dalla piccola cappella a basso costo sino ad un matrimonio in grande stile presso uno degli alberghi più eleganti e rinomati.
I pacchetti prevedono un costo che va dai circa 200-500 dollari per un matrimonio in una cappella, con prezzo variabile a seconda delle decorazioni, degli abiti, del bouquet della sposa e così via, mentre in un grande albergo i costi oscillano tra i 600 e i 4000 dollari.
Indipendentemente dal budget a disposizione, stante la grande richiesta, coloro che decidono di sposarsi a Las Vegas, una volta ottenuta la licenza di matrimonio, devono prenotare il luogo in cui desiderano sia svolta la celebrazione. Alcuni pacchetti forniscono anche i testimoni che, soprattutto se gli sposi viaggiano da soli, sono indispensabili. Nonostante si tratti di un matrimonio che si svolge con rito civile, in alcune cappelle è forte la connotazione religiosa, con i celebranti vestiti da sacerdoti.
Invece, in una delle cappelle più celebri, la Graceland Chapel, il celebrante è un sosia di Elvis Presley che durante la funzione canta le canzoni del re del rock.
Gli hotel più rinomati, come ad esempio il Caesars Palace, organizzano delle nozze da sogno, celebrate nelle sale o negli immensi giardini messi a disposizione per l’occasione, con luna di miele inclusa.
La trascrizione del matrimonio in Italia
Il matrimonio celebrato a Las Vegas, se contratto nella piena libertà dei coniugi senza alcuna costrizione e non in violazione del codice civile ha completa validità anche in territorio italiano, così come affermato da recenti sentenze. Tuttavia, al fine di un generalizzato riconoscimento è consigliabile provvedere, una volta rientrati dal viaggio, alla trascrizione presso l’Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza, portando con sé l’originale del certificato di matrimonio.