Come trasformare un selfie in un’immagine 3D

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Con una sola foto personale e senza installare alcun programma possiamo facilmente creare un modello 3D del nostro volto.

Annuncio pubblicitario

Solitamente per la ricostruzione di un modello 3D occorrono più immagini prese da diverse angolazioni. Alcuni ricercatori della University of Nottingham e del Kingston University, però, usando la Direct Volumetric CNN Regression, sono riusciti nell’impresa di realizzare un tool in grado di ricostruire un’immagine 3D servendosi di una sola foto.

In pratica l’intelligenza artificiale usata dai ricercatori è in grado di trasformare un selfie in un’immagine 3D. Non occorrono scanner particolari o tremila foto: ne basta una soltanto, scattata magari col nostro telefonino. Il sistema implementato può essere provato senza dover installare alcun programma sul computer. Il tutto funziona attraverso un

Annuncio pubblicitario
tool online.

Per trasformare un selfie in un’immagine 3D basta recarsi col browser sul sito. L’interfaccia è un po’ spartana, ma non spaventiamoci: funziona tutto correttamente. Tutto quello che dobbiamo fare è cliccare sul tasto Sfoglia, selezionare la foto della persona di cui vogliamo creare l’immagine 3D e confermare con Upload Image.

Annuncio pubblicitario

A questo punto la pagina del browser diventerà bianca con in cima la scritta Please wait while your image is processed. This page updates automatically. Basta avere un po’ di pazienza e in un paio di minuti la pagina si aggiornerà mostrandoci l’immagine 3D creata.

Usando il mouse possiamo ruotare l’immagine tridimensionale per visualizzarla da altri punti di vista. Possiamo poi scaricare sul pc il modello 3D cliccando sul pulsante Download Wavefront OBJ File. Il file dell’immagine tridimensionale viene salvato nel formato obj. Si tratta di un formato usato per gli oggetti tridimensionali che contiene informazioni sulle coordinate 3D e la texture.

Annuncio pubblicitario

Il formato obj è supportato dalla maggior parte dei programmi di modellazione 3D. Se abbiamo un pc con Windows 10 possiamo aprirlo, ad esempio, con l’applicazione 3D Builder. Ma ora che abbiamo il modello 3D, che possiamo farci?

Sono tantissime le cose che possiamo fare col modello 3D del nostro volto. Possiamo ad esempio usarlo per creare un ferma carte usando una stampante 3D, o anche una spilla, una bomboniera o qualsiasi altro tipo di oggetto fisico. Basta un po’ di immaginazione e ci verrà in mente sicuramente qualcosa da farci.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui