Multa autovelox: come chiedere la foto

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Come ottenere dalla polizia una copia della fotografia della multa: il modulo da inviare e come spedirlo.

Annuncio pubblicitario

Ti è arrivata una multa a casa per eccesso di velocità. Dalla lettura del verbale ti accorgi di essere stato fotografato da un autovelox nascosto sulla strada. Il verbale ti impone anche di inviare, entro 60 giorni dal ricevimento della multa, una comunicazione in cui dichiari chi era, al momento dell’infrazione, l’effettivo conducente; da questo dipende la sottrazione dei punti della patente che, altrimenti, per legge non può essere fatta nei confronti del proprietario dell’auto. Poiché è passato tanto tempo da quando è stata elevata la multa e non sei in grado di ricordare a chi avevi prestato la tua macchina (visto che in famiglia la usano un po’ tutti), hai la necessità di risalire all’identità tramite la fotografia che è in possesso della polizia. Per ciò ti chiedi

Annuncio pubblicitario
come chiedere la copia della foto relativa alla multa per autovelox. In questo articolo troverai il modulo da presentare e una serie di informazioni utili per poter valutare la possibilità di fare ricorso contro la contravvenzione.

Comunicazione dei dati del conducente

Prima di comprendere come chiedere la copia della foto della multa, ci sono una serie di questioni che devi necessariamente sapere. Il primo gruppo riguarda l’obbligo di comunicare i dati della patente dell’effettivo conducente.

Annuncio pubblicitario

La comunicazione va fatta entro 60 giorni anche se fai ricorso contro il verbale e anche se il conducente eri tu.

Se non fai la comunicazione non subirai alcuna decurtazione dei punti della patente ma riceverai una seconda multa che va da 282 a 1.142 euro.

A questo punto, il primo consiglio che mi sento di dirti è di non pensare di fornire, alla polizia, i dati della patente di una persona diversa dall’effettivo conducente. Questo perché, diversamente, rischieresti un’incriminazione per il reato di falso. Insomma, dalla contravvenzione amministrativa passeresti al penale. Sarebbe fin troppo facile scoprire la bugia qualora tu fornissi i dati di una persona di sesso diverso dal conducente o molto più anziana: difatti la fotografia evidenzia la falsità delle tua comunicazione.

Quando viene fatta la fotografia per la multa?

Anche se, comunemente, si pensa alla multa con la fotografia solo nel caso di autovelox, ci sono una serie di altre infrazioni che possono essere scoperte con la stessa modalità di controllo elettronico fotografico. È ad esempio il caso del

Annuncio pubblicitario
passaggio con il semaforo rosso, la mancata copertura assicurativa rc auto, il rilevamento della velocità tramite tutor, l’aver oltrepassato il varco delle ztl (zone a traffico limitato) o la circolazione vietata quando ci sono le targhe alterne o le domeniche verdi, impaccaggio sulla corsia preferenziale dell’autostrada, ecc.

La fotografia della multa arriva a casa?

La fotografia con la multa per l’autovelox non può arrivare a casa per tutelare la privacy dell’automobilista. È quest’ultimo soltanto che può visionaria facendo richiesta alla polizia o all’organo accertatore nelle modalità che a breve vedremo. L’interessato può anche delegare un’altra persona alla visualizzazione della fotografia.

La fotografia della multa riprende anche il passeggero?

Per legge la fotografia deve essere puntata solo sul conducente e non mostrare eventuali altri passeggeri presenti nell’abitacolo oppure oscurarne i volti. Diversamente c’è una violazione della privacy che può dar luogo a una richiesta di risarcimento del danno (la multa però resta valida).

Annuncio pubblicitario

Chi può sviluppare le fotografie della multa?

La gestione, raccolta e archiviazione delle foto dell’autovelox o di qualsiasi altra multa non può essere fatta da società private ma può essere curata solo dall’organo accentratore per il rispetto della privacy degli automobilisti.

Che succede se faccio ricorso contro la multa?

Se il proprietario dell’auto fa ricorso contro la multa sostenendo, ad esempio, di non aver mai violato l’eccesso di velocità o di non essersi mai trovato in quella strada, la polizia dovrà produrre l’originale della fotografia. Se non lo fa, la multa deve essere annullata.

Come deve essere la foto della multa per dimostrare la contravvenzione?

La foto deve riprodurre in modo facilmente distinguibile la targa dell’auto in contravvenzione. Non devono essere presenti, nel fotogramma, altre auto; diversamente si può sostenere il dubbio sulla validità della contravvenzione (mancherebbe la prova di quale, delle due, sia stata l’auto che abbia fatto scattare l’autovelox).

Come chiedere di vedere la fotografia della multa?

Abbiamo detto che solo il proprietario dell’auto, o persona da lui espressamente autorizzata, può chiedere di vedere e visionare la foto della multa. La richiesta può essere presentata:

Annuncio pubblicitario

Come presentare la richiesta della foto?

Di solito l’organo accertatore mette a disposizione dei moduli prestampati per richiedere la copia della foto della multa. Se così non fosse, ecco una formula da inviare.

Annuncio pubblicitario

Richiesta di copia della foto per violazione codice della strada

Al Responsabile della Polizia Municipale del Comune di……

Il sottoscritto nato a …… residente in via……

Tel…….

in qualità di proprietario o altro avente diritto ai sensi dell’art. 196 del codice della strada delegato dal proprietario o da altro avente diritto (vedi delega allegata) del veicolo tipo …… targa ……

CHIEDE

Facendo riferimento al verbale di violazione n …… della l. 241/1990 e seguenti modifiche ed integrazioni, di poter accedere alla seguente documentazione amministrativa [indicare una delle seguenti opzioni]:

INFORMO

Che la spedizione dei fotogrammi o del video avvenga al seguente indirizzo di posta elettronica (scrivere in modo chiaro e in stampatello), dichiarando a tal fine di sollevare la pubblica amministrazione da qualsiasi disfunzione possa crearsi in materia di tutela di dati personali a causa del mezzo di trasmissione scelto.

Annuncio pubblicitario

data

email

firma

Alla richiesta deve essere allegata la fotocopia (se via e-mail, la scannerizzazione) di un documento di identità del richiedente in corso di validità ed appositamente sottoscritto dallo stesso.

Note:

In caso di delega del proprietario richiedente, allegare delega sottoscritta e fotocopia del documento

del delegante.

Delega alla visualizzazione alla fotografia

Alla Polizia Municipale del Comune di ……

Il/la sottoscritto/a ……, nato/a …… il ……, residente a ……, proprietario del veicolo tipo ……, targa ……

DELEGA

il sig. …… nato a …… il …… residente in …… alla via ……, alla visualizzazione dei fotogrammi/video relativi al verbale …….

Allego pertanto alla suddetta dichiarazione fotocopia non autenticata del documento d’identità in corso di validità.

firma e data ……

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui