Come versare contanti al Bancomat

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Con una semplice procedura è possibile versare i soldi ad uno sportello Bancomat abilitato (lo sportello Atm), sia in contanti sia con un assegno.

Annuncio pubblicitario

Lo sportello Atm, meglio conosciuto come sportello Bancomat, non è solo una «cassa» dalla quale prelevare dei soldi quando la banca è chiusa ma è anche uno strumento utile per versare dei contanti a qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno. Così com’è possibile versare un assegno, visto che, ormai, quasi tutti gli istituti di credito offrono questa doppia possibilità.

Una soluzione comoda, dunque, per chi lavora in settimana e non riesce ad andare in banca a depositare i soldi incassati per la vendita di un oggetto, per la prestazione di un servizio o restituiti dal parente a cui li avevamo prestati. Si risparmia tempo in code allo sportello tradizionale e si fa un versamento in totale sicurezza (a patto che ci si guardi le spalle quando si entra nel locale del Bancomat, come quando si va a prelevare, soprattutto ad una certa ora, non si sa mai).

Annuncio pubblicitario

Una soluzione, però, meno utilizzata rispetto al prelievo e, forse per questo, meno conosciuta.

Posso versare contanti al Bancomat ovunque?

Per quanto possa apparire ovvia, la precisazione è doverosa. Per versare contanti al Bancomat ci si deve recare in uno sportello Atm della propria banca, cioè di quella in cui si ha il conto corrente. Ammesso e non concesso (ma ormai è ammesso e concesso da quasi tutti gli istituti) che la banca dia la possibilità di farlo.

Quindi, prima di uscire di casa di notte con le banconote o l’assegno in tasca, è importante sapere che la banca dia la possibilità di effettuare questa operazione. Non solo attraverso uno sportello abilitato ma anche grazie ad un accordo con il cliente che gli consenta di utilizzare la sua tessera per depositare del denaro. Quindi, è fondamentale fare questa duplice verifica.

Annuncio pubblicitario

Vediamo, allora, come versare contanti al Bancomat e come depositare anche un assegno.

Versamento di contanti al Bancomat: come fare?

Prima di versare i contanti al Bancomat, come appena detto, bisogna verificare che lo sportello Atm abbia la fessura per l’inserimento del denaro e che, quindi, sia abilitato per questa operazione. Dopo di che, occorre inserire la propria tessera Bancomat e digitare il codice Pin.

A quel punto si seleziona l’opzione del versamento e si seguono le istruzioni che appaiono sullo schermo che, di norma, sono le seguenti:

La procedura potrebbe cambiare di poco a seconda della banca ma, sostanzialmente, i

Annuncio pubblicitario
passaggi per versare contanti al Bancomat sono questi. Come si vede, niente di troppo complicato.

Posso versare contanti sul conto online?

Eh già. Su come versare contanti al Bancomat sul conto della banca tradizionale, abbiamo capito la procedura. Ma se uno ha un conto corrente online, è ovvio che non può infilare le banconote nella presa Usb del pc, del tablet o dello smartphone. Come si fa?

Niente panico, perché praticamente tutte le banche che operano solo su Internet si appoggiano a quelle che troviamo per strada, cioè a quelle che hanno un tradizionale sportello Atm. Quindi, basterà recarsi presso la filiale più vicina dell’istituto convenzionato con la nostra banca online e seguire le procedure che abbiamo appena spiegato.

Posso versare un assegno al Bancomat?

Chi, anziché i contanti, ha ricevuto un assegno può versarlo al Bancomat? Se lo sportello automatico della banca e l’istituto stesso lo consentono, sì. La maggior parte delle banche danno questa possibilità ai loro clienti, anche qui per permettere di fare un versamento a qualsiasi ora di qualsiasi giorno a chi non vuole tenere degli assegni nel cassetto del comodino.

Annuncio pubblicitario

Come versare un assegno al Bancomat? Appurato che lo sportello Atm è attrezzato per farlo, una volta inserita la tessera e scelta l’opzione del versamento bisognerà premere la scritta per il versamento dell’assegno anziché quella dei contanti. Dopo di che:

Attenzione! Possono essere versati sul conto corrente solo gli assegni dotati della dicitura «non trasferibile». Sono, comunque, la maggior parte, visto che un assegno trasferibile viene emesso solo su richiesta del cliente e comporta il pagamento di una marca da bollo di 2 euro per ogni assegno staccato dal libretto.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui