Mostrare le parti intime in un luogo pubblico o aperto al pubblico è reato

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Vietati mini shorts e scollature: per la Cassazione è “contrario alla pubblica decenza”.

Annuncio pubblicitario

Rischia una condanna penale per atti contrari alla pubblica decenza [1] chi, in luogo aperto al pubblico, indossa vestiti succinti al fine di mostrare le proprie parti intime.

Così ha stabilito in una recente sentenza la Cassazione [2], che ha condannato una giovane donna al pagamento di un’ammenda di 600 euro, in quanto “abbigliata in modo da far vedere le parti intime del corpo, in particolare il seno e il fondo schiena, lasciando scoperti i glutei”.

L’importanza del luogo

Nelle motivazioni della sentenza, i giudici hanno sottolineato come la condotta della donna fosse contraria alla pubblica decenza

Annuncio pubblicitario
: ciò in quanto posta in essere in una strada pubblica, dunque in un luogo accessibile a tutti, e senza tenere per nulla conto delle interferenze negative che avrebbe potuto determinare nel vivere civile.

In particolare, la Cassazione ha precisato che, ai fini della configurabilità del reato, non è rilevante che tali atti siano percepiti da terzi, ma è sufficiente la semplice “possibilità della percezione di essi“.

Decoro e pudore

Al contrario degli atti osceni [3], sempre caratterizzati da un contenuto sessuale, gli atti contrari alla pubblica decenza risultano lesivi del decoro, del pudore e delle normali regole della convivenza civile. Nel caso di specie, il comportamento tenuto dalla donna risultava idoneo a provocare disgusto e disapprovazione, nonostante quest’ultima, al momento dell’intervento della polizia, non fosse in compagnia di alcun individuo.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui