Sinistri stradali: nasce l’auto che salva passeggeri e pedoni

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Chissà quante volte l’abbiamo sognata: l’auto di gomma che non fa morti! E in Giappone, dove nulla è impossibile per la tecnica, l’hanno finalmente inventata.

Si chiama ISAVE-SC1: la sua carrozzeria è fatta di cuscino gonfiato ad aria, il motore è elettrico ed ha solo tre ruote. Il prototipo è stato sviluppato dagli studenti dell’università di Hiroshima, luogo che di morte non ne vuole più sentire parlare.

Si tratta di una sorta di cuscino mobile che attutisce gli urti sia per il conducente che per eventuali pedoni.

L’unico limite della vettura è che i cuscini pieni d’aria non realizzano un buon coefficiente aerodinamico: cosicché la velocità massima raggiunta è quella di 50 Km/h e l’autonomia è di 30 Km. Ancora poco, ma non insufficiente per chi persegue l’obiettivo sicurezza (vedi neo patentati).

L’auto costa 7.000 euro e può essere personalizzata con il tettuccio di plastica e il rivestimento dei cuscini di ampie varietà di colorazioni.

Per il momento il suo impiego sarà limitato alle zone pedonali e nei campus universitari.

Fonte e foto: Ansa

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui