Sentenza nulla se l’avviso di fissazione udienza non è notificato alla parte

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Se la segreteria della Commissione Tributaria non comunica a una delle parti in causa l’avviso di fissazione dell’udienza pubblica di discussione della controversia, la sentenza è nulla.

Annuncio pubblicitario

Secondo la Suprema Corte, l’errore commesso dalla segreteria del giudice è inscusabile se a una delle parti non viene comunicata la data in cui la causa viene discussa in pubblica udienza.

L’omissione non determina una mera irregolarità, ma la nullità dei successivi atti processuali e, quindi, della sentenza stessa.

Servizio offerto da METAPING

Articolo di Sergio Trovato – Italia Oggi del 09.01.2013 – pag. 26

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui