Le persone sposate vivono più a lungo dei single
Il matrimonio allunga la vita: uno studio statunitense dimostrerebbe che le persone spostate hanno una prospettiva di vita superiore ai singles.
“Morire è l’ultima cosa che intendo fare”, disse una volta un famoso comico. Ma qualcuno, pur di allontanare il più possibile questo momento, è disposto a tutto. Persino a sposarsi. Già! perché dai risultati di uno studio pubblicato dalla rivista americana “Annals Of Behavioral Medicine” [1], emergerebbe che i single avrebbero il doppio delle possibilità, rispetto agli accoppiati, di morire prima della vecchiaia. Lo studio è stato condotto tenendo sotto osservazione circa cinquemila persone per diversi anni (una bella pazienza).
Inoltre una ricerca condotta da Dario Maestripieri dell’università di Chicago, sfata un altro mito: i soggetti sposati sono meno stressati rispetto ai single. Questi ultimi infatti producono, in maggior misura, cortisolo, l’ormone dello stress la cui eccessiva presenza nell’organismo determina numerosi effetti negativi sulla salute [2].
Un ulteriore studio, proveniente dalla Germania, dovrebbe essere un invito al matrimonio per tutti gli appartenenti al sesso maschile. Sembra infatti che gli uomini sposati vivano più a lungo in quanto si sottopongono a maggiori controlli medici, proprio perché spinti dalle premurose mogli.