Differenze tra Mac e Windows
Differenze tra Mac e Windows: scopri quali sono le caratteristiche peculiari dei due sistemi operativi.
Devi acquistare un pc, per tuo figlio che studia o per le tue esigenze professionali. Non riesci ad operare una scelta serena. Questo articolo ti può aiutare!
Devi essere consapevole innanzitutto dell’uso che andrai a fare del dispositivo. Per svolgere la tua attività, che tipo di software ti necessita? Sei in grado di utilizzare il sistema operativo? Che tipo di budget puoi permetterti? Un’altra serie di domande che devi porti: vuoi un ultrabook, un notebook, un desktop, un all-in-one? Cosa ti serve davvero? Cosa stai cercando? Ti spiego cosa è un sistema operativo, così potrai comprendere meglio le
Indice
Design
I dispositivi con Mac hanno indiscutibilmente un ottimo design, un’estetica moderna e una qualità costruttiva elevata. Sui portatili Mac, la tastiera è intuitiva e varia secondo la luminosità dell’ambiente. Minor ingombro e maggior leggerezza sono senz’altro da attribuire ai dispositivi Mac. Windows è commercializzato da tanti marchi (HP, Dell, Asus, Toshiba, Lenovo, ecc.), per cui l’estetica del dispositivo dipenderà dal brand che acquisti. Alcune macchine, aventi Windows, di fascia alta, hanno fatto enormi progressi per quanto riguarda finitura ed estetica. L’interfaccia, le caratteristiche, la fluidità, la qualità e la stabilità Mac sono notori.
Prezzo
Mac è più costoso, sia in fase di acquisto che in fase di sostituzione elementi in caso di riparazione. Windows invece, essendo più venduto, ha dei
Sistema operativo
Windows è aperto verso l’ottimizzazione di qualsiasi programma terzo, mentre Mac ha un sistema di lavoro meno personalizzabile. La maggior parte delle applicazioni lavora su Windows. Mac ha delle specifiche proprie che operano solo su Mac. I progetti base sono diversi. Mac è nato per essere installato solo ed esclusivamente su macchine Apple. Windows invece può girare su dispositivi di case produttrici numerose. Gli aggiornamenti di Windows sono molteplici e, a volte, impiegano molto tempo ad installarsi. Con Apple la stabilità è maggiore: il numero medio dei crash è davvero molto piccolo. Le impostazioni da modificare su Windows sono maggiori rispetto a quelle su Mac.
Hardware
I dispositivi con sistema operativo Mac in genere non sono molto scalabili (incrementabili a livello di hardware) perché molti componenti sono saldati, fra loro, anche su modelli desktop. Gli aggiornamenti possono avvenire solo da personale specializzato presente negli Apple Store. I dispositivi con Windows presentano meno problematiche in tal senso. Se ami la varietà, la modularità, la personalizzazione, Windows fa per te. Se preferisci dispositivi con componentistica simile (scheda madre, RAM, chassis, scheda audio), con variazioni solo sulla potenza o sulla quantità di RAM, Mac è più adatto a te perché stabile e ottimizzato.
Dotazione software iniziale
Se usi Mac, puoi trovare tanti software preinstallati e testati che gratificano la tua esperienza. Windows ha software preinstallati che però potrebbero non piacerti. Dipende come sempre dai bisogni che hai nell’utilizzare uno o l’altro dei due sistemi operativi.
Interfaccia
Cos’è un’interfaccia? Quando si fa riferimento all’hardware, un’interfaccia è un dispositivo fisico, una porta o una connessione che interagisce con il computer o un altro dispositivo hardware. Se scegli Mac, quindi un prodotto Apple, devi sapere che i Macbook utilizzano solo USB aventi standard Thunderbolt 3 (USB-C). La velocità è incredibile, ma devi usare un adattatore per poter collegare i dispositivi più in auge, dotati solo di porte USB e HDMI. I pc che montano Windows hanno in genere
Assistente vocale
Cortana è l’assistente vocale di Windows, Siri lo è di Mac. Premettendo che il mondo degli assistenti vocali è in continua evoluzione, si può affermare che le prestazioni sono molto buone per entrambe. Siri è sul mercato da più tempo, dal 2011 per l’esattezza. Cortana è disponibile anche per i dispositivi Android.
Utilizzo
Windows è lo strumento preferito da chi gioca per merito dell’uso intensivo del processore che si può fare. Mac è usato come editor di foto e video. Mac è considerata la piattaforma per il design e la creatività. Windows permette di raggiungere le performance che un giocatore/gamer pretende di avere. I software per Windows (open source, freeware, a pagamento) sono molti. Nel mondo Mac, nonostante il numero degli sviluppatori sia salito, i programmi non sono molti, specialmente per il mondo gaming. La qualità dei componenti elettronici può influire sui costi di manutenzione. L’uso del prodotto può anche allungare o accorciare la sua durata. Un computer che viene utilizzato quotidianamente per videogiochi o per esigenze professionali non avrà la stessa durata di una macchina di qualità media utilizzata occasionalmente o senza intensità costante.
Servizi
Mac si avvale del servizio degli Apple Store; Windows non ha punti di riferimento specifici perché è installato su dispositivi di vari marchi. Chi usa Mac solitamente dà un punteggio molto buono al servizio clienti. Un dispositivo con Mac è più facile da riparare (in un centro Apple Store o in un negozio di riparazione certificato Mac), ma è più costoso mentre un dispositivo con Windows è solitamente più economico.
Garanzia
I prodotti hardware a marchio Apple ed i loro accessori sono garantiti dalla stessa Apple; Windows invece dipende dal marchio del fornitore su ci è montato.
Lavoro di “squadra”
Mac viene utilizzato su PC, iPhone, iPad. Chi possiede un dispositivo Apple in genere usa tutto ciò che riguarda il marchio. Windows è il più venduto sui PC.
Comfort acustico
Mac è silenzioso. Se vuoi avere un computer che genera poco rumore e che favorisca creatività e benessere devi scegliere un dispositivo di fascia alta che monta Windows, studiando eventualmente l’intera gamma del brand che scegli.
Malware
È pura leggenda il fatto che Mac sia inattaccabile dai virus informatici. Statisticamente parlando, Windows è maggiormente hackerato semplicemente perché è il più venduto. In ogni caso ricorda sempre che il problema principale è l’uso scorretto di procedure di sicurezza che rende un dispositivo hackerabile: la password troppo facile ripetuta all’infinito su tutti i dispositivi, la disattenzione, la superficialità. L’errore principale è sempre umano!
Tuo figlio deve programmare?
Entrambe le piattaforme sono ugualmente valide per gli sviluppatori. Devi aver chiari gli strumenti necessari, per quali piattaforme sono disponibili, quale linguaggio devi usare, quale framework devi utilizzare.
Valore dell’usato
Mac ha un valore più alto sul mercato dell’usato, ma l’hardware non è facile da aggiornare. Un device con Windows ha un valore più basso, ma non è complicato da adeguare.
Considerazioni finali
Il dibattito sempre acceso fra i sostenitori di Windows e di Mac non è più attuale. La scelta deve essere basata sul gusto personale e sul proprio uso del dispositivo. Se vuoi scegliere fra tanti brand e prezzi, sicuramente Windows vince. Se sei uno studente o un principiante e vuoi un PC nuovo, ma economico, scegli Windows. Se vuoi avere poca manutenzione, vuoi che il PC duri numerosi anni, ami l’affidabilità, scegli Mac. Progetti grafica? Crei audio? Ti piace la progettazione video? Hai un budget alto? Scegli Mac. Devi usare quotidianamente software che gira su Windows? Banalmente, scegli Windows. Devi sempre avere chiaro in mente l’uso precipuo del tuo dispositivo, il budget che metti a disposizione nel tempo, ciò che fai ogni giorno nella routine. Il segreto è solo questo!