Fast food: il robot ora cucina. Lavoro a rischio?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Robot in cucina a Pasadena, California: arriva Flippy, il robot-chef, guarda le foto di come cuoce e impianta un hamburger.

Annuncio pubblicitario

I robot diventano chef regolarmente assunti nelle catene di fast food. Si chiama Flippy ed è la nuova frontiera della cucina…da fast food.

Flippy burger: come funziona?

Si tratta di un braccio meccanizzato integrato con delle tecnologie di intelligenza artificiale, che gli permettono, tramite l’uso di fotocamere, sensori e software di apprendimento automatico, di localizzare gli ingredienti in cucina senza l’aiuto di un umano.

Un esperimento partito in California, a Pasadena, sviluppato da Miso Robotics e dal gruppo Cali, e che tanto affascina quanto preoccupa i tanti lavoratori di fast food.

Annuncio pubblicitario

Ben cotta o al sangue, ci pensa il robot

Il robot grazie alla sua tecnologia sarebbe non solo in grado di posizionare gli hamburger ma anche di controllare e monitorare la cottura dei cibi, gestendo i vari tipi di cottura.

Al cuoco non resta che preparare il panino…per ora!

Solo l’inizio di un’epoca?

Secondo quanto annuncia l’amministratore delegato della Miso Robotics questo non sarebbe che il primo passo: Flippy è stato progettato per affiancare il cuoco come un assistente di cucina umano, e può essere usato per tanti altri compiti, tra cui la frittura ed anche l’impiattamento.

Un’innovazione che si va ad aggiungere ai vari schermi touch che hanno sottratto posti di lavoro a molti commessi nei vari fast food, diminuendo la necessità dei cassieri. Insomma…lavoro a rischio?

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui